730 Online: ipotesi di devolvere il 5 per mille alla Regione Abruzzo

Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, nella apposita sezione “Modelli di Dichiarazione 2009″, è possibile scaricare direttamente on line il Modello 730/2009 con il quale vanno dichiarati i redditi percepiti nel 2008; il modello è quello definitivo in quanto aggiornato con le ultime modifiche legate al Decreto anticrisi messo a punto dall’attuale Governo in carica, e successivamente convertito in Legge dello Stato.

Prezzo del petrolio in calo. L’Opec minaccia tagli alla produzione

Continua ad essere fortemente negativo l’andamento del prezzo del petrolio a New York: il forte calo subito dal greggio è stato provocato in particolare dalle prese di beneficio per i rialzi delle sedute precedenti, oltre che dal rapporto Iea (International Energy Agency), il quale ha visto al ribasso le proprie stime sulla domanda globale dell’”oro nero”. La chiusura del petrolio è stata a 49,09 dollari al barile.

 

 

Intesa decide lo stop alle rate dei mutui per i terremotati

ROMA, 11 APR – Intesa SanPaolo sospende le rate dei mutui per famiglie ed imprese colpite dal terremoto: potranno chiedere una sospensione fini a 12 mesi. Ai clienti titolari di un conto presso le filiali del Gruppo della provincia dell’Aquila saranno inoltre esentate le commissioni su tutti i prelevamenti fatti presso gli sportelli Bancomat o direttamente in filiale.

 

 

 

Affitti a studenti fuori sede: convocate le organizzazioni per stabilirne i criteri

Il Ministro dei Lavori Pubblici ha convocato le organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori ritenute maggiormente rappresentative a livello nazionale, al fine di promuovere una convenzione nazionale che individui i criteri generali che costituiscono la base per la realizzazione di appositi accordi da predisporre in sede locale ai fini della definizione dei canoni di locazione; (ai sensi dell’articolo 4, comma 1 della legge 9 dicembre 1998, n° 431.)

Fisco: servono più aspri controlli

Con le imposte evase ogni anno in Italia da piccoli, medi e grandi contribuenti, si potrebbe finanziare sia la manovra di Bilancio annuale dello Stato, sia interventi a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, a partire dai disabili, gli invalidi e tutti i cittadini non autosufficienti. Ne consegue che per il prossimo futuro, specie con la crisi che imperversa, sarà determinante per ragioni di equità e di ordine nei conti pubblici inasprire le attività di accertamento, controllo e riscossione.

 

BTp, cala il rendimento. Bond a 5 anni al 3,3%

Rendimenti in calo per i BTp assegnati oggi in asta dal Tesoro. La settima tranche del BTp a 5 anni scadenza 15/12/2013 é stata collocata con un rendimento lordo semplice del 3,30% (-0,21 centesimi) mentre la decima tranche del BTp a 15 anni scadenza 01/08/2023 é uscita con un rendimento lordo semplice del 4,89% (-0,18 centesimi).

Pasqua 2009: in agriturismo si risparmia

Quest’anno per le vacanze di  Pasqua, è previsto un picco negli agriturismi sia in scia alla tendenza di privilegiare la vacanza a contatto con la natura, sia per i  prezzi bassi e concorrenziali che attirano non solo gli italiani, ma anche i turisti stranieri; inoltre, la vacanza in agriturismo si presta bene alla nuova tendenza, dettata anche dalle ridotte disponibilità economiche, di scegliere per i soggiorni brevi.