• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Un forno solare in cartone vince il concorso ecologico organizzato dal Financial Times

14 Apr 2009
Carlet

forno solareUn forno solare in cartone, del costo di appena 5 euro, è il vincitore del “Climate change challenge”, un concorso ecologico organizzato dal Financial Times per invenzioni che contribuiscono a contrastare le emissioni di gas serra. Il forno solare, battezzato “Kyoto box”, è un’idea di Jon Bøhme.

Serve per cucinare e per bollire l’acqua (cioè per sterilizzarla) e sul sito del Financial Times si legge che è destinato ai Paesi del Sud del mondo, dove per questi scopi si utilizza il legno.

Come se i nostri forni e fornelli alimentati da energie fossili fossero più rispettosi del pianeta…
Insieme alla “Kyoto box” sono arrivate in finale altre cinque idee che richiedono minimi investimenti e che sono in grado di migliorare il modo in cui trattiamo l’ambiente.
Un additivo a base di aglio da unire al mangime dei bovini per ridurre il metano – un gas serra molto più potente dell’anidride carbonica – che esce dal loro tubo digerente per effetto dei processi di digestione. Un copri-pneumatici per autocarri in grado di ridurre il consumo di carburante.
Ancora. Una macchina che trasforma scarti alimentari e legno in carbonella, da usare come concime o combustibile. Una speciale mattonella con cui costruire controsoffittature che rinfrescano gli ambienti senza bisogno di accendere il condizionatore.
La “Kyoto box” ha vinto un premio di 75.000 dollari. Una versione più robusta, in plastica e anch’essa del costo di 5 euro, è già in uso in 10 Paesi. In ogni caso, un forno solare si può costruire anche col fai-da-te (qui un modello più spartano) e, soprattutto d’estate, è in grado di funzionare su qualsiasi italico balcone.
“Climate change challenge” del Financial Times
Da Reuters un forno solare in cartone vince il concorso ecologico del Financial Times

Fonte: Blogeko.libero.it

Climate change challenge, concorso ecologico, copripneumatici per autocarri, Energia e Ambiente, Financial Times, forno solare, Jon Bøhme, Kyoto box



Commenti



Articoli collegati

  • Il Kyoto Box: un’invenzione che aiuterà milioni di personeIl Kyoto Box: un’invenzione che aiuterà milioni di persone
  • Olimpia Splendid partecipa al concorso “Pulchra” con il climatizzatore portatile Issimo 11Olimpia Splendid partecipa al concorso “Pulchra” con il climatizzatore portatile Issimo 11
  • L’Europa verso il crollo economico?L’Europa verso il crollo economico?
  • Il Governo punta sul nucleare, tecnologia nelle sabbie mobili Il Governo punta sul nucleare, tecnologia nelle sabbie mobili
  • Risparmio energetico: le spese effettuate nel 2009 verranno rimborsate nel 2010Risparmio energetico: le spese effettuate nel 2009 verranno rimborsate nel 2010
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments