Fmi: debito Italia nel 2010 salirà al 121%

Costo sempre più salato della crisi finanziaria che secondo il Fmi potrebbe toccare i 4000 miliardi di dollari di svalutazioni di cui due terzi a carico delle banche. Inoltre sempre per effetto della crisi finanziaria, il debito pubblico italiano salira’ nel 2010 al 121% con un incremento di 15 punti percentuali dal 106% del 2008. Lo sottolinea il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) nel Global Financial Stanbility Report, nel quale precisa che i costi per la stabilizzazione finanziaria sono risultati pari allo 0,9% del pil.

 

Alitalia: Berlusconi promette aumenti nei rimborsi agli azionisti

ROMA – L’assemblea degli azionisti Alitalia di lunedì è andata deserta. E il giorno dopo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi cerca di tranquillizzare chi teme di aver già perso tutto (o quasi) quanto aveva investito in obbligazioni della compagnia di bandiera. «Le misure a sostegno degli obbligazionisti Alitalia – già stabilite dalla legge del 9 aprile scorso – sono state definite avendo presente lo stato della finanza pubblica.- dice il premier -.

Fiat, Montezemolo non esclude alleanza con Opel

Sull’alleanza tra Fiat e Chrysler «giovedì faremo il punto con Marchionne». Così il presidente di Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, a margine della presentazione del Milano Design Village di Poltrona Frau. Dopodomani è in calendario il consiglio di amministrazione del Lingotto sulla trimestrale e in questi giorni l’amministratore delegato, Sergio Marchionne, è negli Stati Uniti.

Solarexpo 2009: Il fotovoltaico in mostra a Verona

solarexpo 2009Il 6 e 7 Maggio 2009 si terrà a Verona  la decima edizione di Solarexpo, mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita. Nonostante il difficile momento sul lato creditizio ed economico il mercato del fotovoltaico continua a mostrare altissimi tassi di crescita ed ottime prospettive di sviluppo.