Unicredit, a Bologna prestiti agevolati per universitari
Università e Unicredit, un binomio vincente almeno a Bologna. Perché grazie alla collaborazione tra l’ateneo felsineo e uno dei colossi bancari europei (che a Bologna ha la sua sede principale italiana) arriva un prestito fiduciario espressamente dedicato agli studenti....
Eureka, la carta revolving facile
Si chiama Eureka la carta revolving internazionale ideata da Fiditalia per effettuare acquisti sicuri sia in Italia che all’estero. Per aprirla basterà un versamento iniziale di 1.500 euro e sarà così possibile effettuare acquisti in tutto il mondo senza utilizzare...
Fallimento Bip Mobile: è caos per il credito
Pare ormai cosa certa e irrecuperabile il fallimento di Bip Mobile, la compagnia telefonica online e low-cost che si era proposta di rivoluzionare il campo delle telecomunicazioni. Lo scorso 30 dicembre, senza alcun preavviso, sono stati interroti i servizi così che più di...
Mutui più agevolati con i fondi della Cdp
Ci sono più di 2 miliardi in arrivo dalla Cassa Depositi e Prestiti per le banche italiane, destinati esclusivamente all’erogazione di nuovi mutui per l’acquisto della abitazione principale. E’ uno dei passaggi fondamentali previsti nel nuovo ‘piano...
Pmi, il credito ora è garantito
Ci sono novità importanti in vista per le Piccole e Medie imprese che hanno bisogno di accedere al credito per la loro attività futura: infatti ora potranno conoscere in anticipo le condizioni che lo Stato garantirà alle banche come scudo per le esposizioni bancarie a...
Soldi e mutui, a pagare salato sono solo i clienti
Di questi tempi sembrano raccapezzarsi poco gli economisti, figuriamoci i normali cittadini. Eppure al di là di quello che succede ogni giorno in Borsa, dobbiamo sapere che l’innalzamento dello Spread tra i titoli di stato italiano e quelli tedeschi influisce decisamente sui...
Banche e imprese: sistema creditizio forte ha bisogno di imprese forti e viceversa
Vincenzo Boccia, presidente della Piccola Industria di Confindustria, ha dichiarato che una contrazione del credito alle imprese “sarebbe un danno, si rischia di indebolire una ripresa che è già a macchia di leopardo nel paese”.
Prestiti agevolati per ragazzi e giovani coppie
Cercando un po’ tra le proposte dei prodotti finanziari immessi sul mercato, si può osservare un incredibile ventaglio di proposte ideate e particolarmente studiate per tutti i giovani compresi tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di prodotti flessibili, economici e vantaggiosi, che...
Bce: misure di sostegno straordinarie si ridurranno progressivamente
L’exit strategy della Banca Centrale Europea comincia a prendere timidamente forma; l’istituto centrale di Francoforte, infatti, darà il via a breve alla riduzione delle misure straordinarie di stimolo al sistema finanziario (per intenderci, si tratta dei programmi adotta...
Confindustria preme: A gennaio primo taglio Irap
“Siamo consapevoli che non si puo’ fare il taglio dell’Irap da domani ma vogliamo vedere un piano serio, concreto, anche di medio termine in cui si dice che c’e’ una prima parte di taglio che avviene a partire dal prossimo gennaio, ce n’è una...
Ebay: a Natale parte il servizio Pagami dopo
Oggi parliamo del nuovo servizio, che ha preparato e-bay per tutti i suoi utenti. Si chiama “Pagami dopo” , ed è il nuovo sistema di pagamento ideato dal portale, per far fronte alla crisi dei consumi sempre più presente nella vita di tutti. Il servizio suddetto, sarà...
Lavoro: 700mila posti a rischio nel 2010
‘Le conseguenze della crisi economica continuano a preoccupare e quello che maggiormente mette ansia é il mondo del lavoro. Noi pensiamo che la situazione sia complessa, difficile, ma non vediamo panico e non vediamo catastrofi. La stima di un milione di aziende a rischio,...
Prestiti e imprese: Italia prima nella concessione del credito
Primo posto per l’Italia nella concessione di prestiti alle imprese. Un dato che vede la nostra Nazione piazzarsi prima di Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Paesi Bassi e che emerge da uno studio condotto dalla CGIA di Mestre che ha analizzato la situazione del credito...
Risanare i debiti col Fisco con opere d’arte è possibile
Avete evaso le tasse ma anche lapidato il vostro patrimonio e ora il Fisco vi chiede di reintegrare la vostra posizione fiscale. Niente paura, se mancano i liquidi per pagare le tasse, il debito con il Fisco può essere saldato con un’opera d’arte. Lo consente la legge 512/1982,...
Mutui: Euribor sempre più giù ma le banche alzano gli spread
Primato dopo primato l’Euribor, il tasso che viene anche utilizzato per il calcolo delle rate dei mutui variabili, sta scivolando sempre più verso il basso. Oggi la scadenza a 1 mese è stata fissata allo 0,45%, quella a 3 mesi allo 0,77% (entrambe hanno limato un ulteriore...