Elettricità: Risparmiare sulla bolletta si può
Rispetto a qualche anno fa le bollette dell’energia elettrica sono aumentate esponenzialmente e in un periodo di depressione economica così forte è importantissimo puntare al risparmio. Spesso si è portati a pensare che questo stato di cose non può essere modificato, ed invece...
In Italia le bollette più care d’Europa
L’Italia non è certo il Paese più vivibile d’Europa, a confermarlo ci ha pensato una ricerca di Confartigianato pubblicata sul Corriere della Sera: il Bel Paese detiene il record delle bollette più care del Vecchio Continente. Nell’ultimo anno il costo...
Bollette, gli aumenti sono fuori mercato
In dieci anni gli italiani sono finiti sepolti dalle bollette, ma soprattutto dalle spese per le tariffe pubbliche che hanno subito una crescita esponenziale e soprattutto ingiustificata come testimoniano gli ultimi dati raccolti dalla Cgia di Mestre che fotografa un livello...
Classificazione energetica degli edifici: come funziona il nuovo bonus?
Come sappiamo -oramai da qualche anno- ogni appartamento gode di una particolare classe energetica. Ogni casa infatti, in base alla classe energetica di appartenenza, è sottoposta a specifiche tariffe energetiche che fanno aumentare o diminuire i costi in bolletta.
Micro-Tasse: la stangata silenziosa del Governo Monti
Il nuovo governo, pian piano, sta introducendo tutta una serie di micro tasse che andranno a pesare in modo sostanziale sul bilancio economico di noi contribuenti italiani. Si tratta di piccoli interventi, alcuni di lieve portata, altri di piccola entità che però, sommati,...
Un Natale in frenata
E’ stato sicuramente un Natale povero quello appena trascorso, con tutti i settori in frenata tranne che il settore dell’elettronica dove si registra un minimo aumento del +1%, grazie alla vendita degli smartphone uno dei più desiderati regali di natale e del completamento del...
Luce e gas, arriva un’altra stangata
Sarà ufficiale soltanto quando ci verranno presentati effettivamente i conti, ma le previsioni già per l’inizio del 2012 sono devastanti per le tasche degli italiani con le bollette che sono destinate a crescere portando a spese annue che aumenteranno almeno di 53 euro per ogni...
Bollette energetiche, italiani penalizzati
Spread e Bund sono termini ancora poco cari alle famiglie italiane, ma quando si tratta di bollette tutti comprendono che ormai si è raggiunto il limite per le nostre tasche. E come testimonia la Confartigianato il futuro per quello che riguarda l’energia si fa molto nero. Con i...
Consumi, sta per tornare la “social card”
Nel 2008 l’Italia in crisi ha scoperto la ‘social card’. E ora il governo sta per riproporla alle famiglie italiane, anche se si deve attendere l’ok definitivo del ministero dell’Economia. Ma rispetto al recente passata la carta che faciliterà gli acquisti e muoverà l’economia...
Consumi, bollette e spese vive frenano le famiglie italiane
Almeno una famiglia su cinque in Italia nei primi sei mesi del 2011 ha speso più di quello che ha guadagnato, dovendo ricorrere almeno per il 65% di loro ai propri risparmi e oltre il 50% dei nuclei familiari italiani ha utilizzato sinora tutto il reddito disponibile per...
Bollette Luce e Gas: Aumenti da capogiro per questo 2011
Le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà. Il “Caro Vita” negli ultimi anni sta assumendo proporzioni ingestibili, soprattutto per quanti continuano a percepire modesti (ed in alcuni casi insufficienti) stipendi.
Nuova stangata per gli italiani: da Aprile aumenti previsti per Luce e Gas
In arrivo nuove stangate per i consumatori italiani, difatti sono previsti nuovi aumenti per quanto riguarda le utenze di luce e gas, secondo le prime previsioni, infatti, pare che a partire dal mese si Aprile si registreranno rincari rispettivamente del 2% e del 3.9%. A darne...
Dal prossimo ottobre calano i costi per la bolletta del gas
Per quanto attiene al fronte dei costi i consumatori possono tirare, finalmente, un sospiro di sollievo, perché a quanto pare a partire dal prossimo mese di Ottobre potrebbe esserci un consistente abbassamento dei costi per la bolletta del gas. Tale situazione si potrebbe...
Authority: iniziata istruttoria contro l’Eni
L’autorità per l’Energia ha iniziato una procedura nei confronti della società per azioni Eni – Divisione Gas & Powerr, dopo che negli ultimi tempi, le segnalazioni riguardanti disservizi su conguagli e bollette, hanno raggiunto un numero davvero elevatissimo....
Nuovi rincari sull’acqua: come comportarci?
Arrivano nuovi aumenti per i contribuenti, difatti dal prossimo Luglio noi cittadini saremo sottoposti a nuovi e imponenti rincari su uno dei beni più importanti per la popolazione mondiale: L’Acqua! Le bollette idriche, difatti, subiranno a partire dai mesi prossimi alcuni...