• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Rinnovo accordo tra Agenzia delle Entrate e FIGC sui controlli fiscali

19 Mar 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Soldi

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto d’aver rinnovato con la FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, l’accordo che permetterà, fino al prossimo 28 febbraio 2010, di procedere alle verifiche sullo stato di salute delle società di calcio professionistiche, ed ai relativi controlli che la stessa FIGC richiede sulle società ai fini, ad esempio, dell’iscrizione ai campionati di calcio professionistici.

L’accordo, nello specifico, è stato firmato da Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, e da Giancarlo Abete, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, e prevede, come novità di quest’anno, la possibilità per l’Agenzia delle Entrate di procedere ai controlli sulle dichiarazioni relative al periodo di imposta conclusosi entro il 31/12/2007, ma anche controlli sui pagamenti di IVA, IRES, IRPEF e IRAP.
 
Il rinnovo del protocollo di intesa tra FIGC e Agenzia delle Entrate, secondo quanto rende noto quest’ultima con un comunicato, prevede anche la verifica ed il controllo dei pagamenti relativi ad atti notificati e divenuti definitivi con invio entro il prossimo 30 aprile 2009.
 
Entro la fine del prossimo mese di maggio, l’Agenzia delle Entrate provvederà ad inviare alla Federazione Italiana Giuoco Calcio il resoconto dell’attività svolta; la FIGC, allo stesso modo, si impegna a trasmettere all’Amministrazione finanziaria sia l’elenco di tutte le società di calcio professionistiche, sia i dati fiscali nella loro interezza; il flusso dei dati, nel rispetto ed a tutela della privacy, avverrà attraverso meccanismi di protezione crittografica.

Fonte: Vostrisoldi.it

accordi, Agenzia delle Entrate, controlli, dichiarazioni, FIGC, fiscale, Irap, Ires, irpef, iva, pagamenti, privacy, protocollo di intesa, società, società di calcio professionistiche, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare Modello Unico 2009: le imposte che si possono rateizzare
  • Irpef: nel 2006, solo il 2% ha dichiarato più di 70000 EuroIrpef: nel 2006, solo il 2% ha dichiarato più di 70000 Euro
  • Rimborso Irap on line: tempi e modi per richiederloRimborso Irap on line: tempi e modi per richiederlo
  • Tasse: il governo sospende i pagamenti ma il problema è solo rinviatoTasse: il governo sospende i pagamenti ma il problema è solo rinviato
  • L’aGenzia delle Entrate chiarisce i criteri da seguire per le istanze di rimborso IRAPL’aGenzia delle Entrate chiarisce i criteri da seguire per le istanze di rimborso IRAP
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments