• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Luce e Gas: l’Autorità ha stabilito un ulteriore taglio dei costi. Risparmi per le famiglie

31 Mar 2009
sundance
Petrolio e combustibili, Risparmi

Milano, 30 marzo 2009 – Ancora in calo le bollette di elettricità e gas. Dopo le riduzioni di inizio anno, dal 1° aprile l’Autorità ha stabilito una nuova diminuzione delle condizioni economiche di riferimento: -2% per l’energia elettrica e -7,5% per il gas, con una riduzione totale media ponderata di circa il 6%. La spesa su base annua della famiglia tipo diminuirà così di circa 9,4 euro per l’energia elettrica e di 83 euro per il gas naturale, con un risparmio complessivo di 92 euro su base annua (-6%).

 

Continua inoltre il sensibile calo del Gpl (gas di petrolio liquefatto) distribuito in rete: -5 %, con una minore spesa di 35 euro su base annua, sempre per una famiglia tipo.
“Possiamo oggi annunciare ulteriori riduzioni delle bollette, a vantaggio dei consumatori, grazie al calo del petrolio dal settembre 2008 – ha commentato il Presidente dell’Autorità per l’energia Alessandro Ortis -. Per l’elettricità, questi positivi effetti si erano già tradotti in ribassi nel precedente aggiornamento, con un -5,1% da gennaio”. “Particolarmente significativa – ha sottolineato Ortis – è l’attuale diminuzione dei prezzi del gas, il cui aggiornamento segue a distanza l’andamento dei prezzi elettrici, essendo i prezzi del gas collegati all’andamento delle quotazioni dei prodotti petroliferi nei 9 mesi precedenti. Per questo, a gennaio la riduzione sul gas, -1%, era stata meno evidente di quella attuale e più significativa, -7,5%”.
“Va inoltre ricordato –ha concluso Ortis- che è già disponibile il bonus elettrico che prevede sconti medi del 20% circa (sul netto da tasse) per le famiglie in disagio economico ed un aiuto anche per gli ammalati obbligati ad utilizzare apparecchi elettromedicali salvavita. Il bonus è retroattivo a tutto il 2008, per chi presenti la domanda al proprio Comune, entro il prossimo 30 aprile.
Anche per il gas sarà reso operativo, entro giugno, un bonus gas, con retroattività fino all’inizio del 2009”.
Le delibere con gli aggiornamenti (ARG/elt 35/09, ARG/com 36/09, ARG/elt 37/09, ARG/gas 3809, ARG/gas 39/09, ARG/gas 40/09 e ARG/gas 41/09) sono pubblicate sul sito www.autorita.energia.it

Fonte: Autorita.energia.it

aiuti, ammalati, apparecchi elettromedicali salvavita, Autorità, bollette, bonus elettrico, condizioni economiche di riferimento, consumatori, elettricità, Energia e Ambiente, energia elettrica, gas, gas naturale, gpl, Reti e Telecomunicazioni, riduzione, risparmio, spesa



Commenti



Articoli collegati

  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
  • Bonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglieBonus elettrico: possono usufruirne 5 milioni di famiglie
  • Energia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e GplEnergia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e Gpl
  • Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%
  • Indennizzi e sconti per le imprese che effettuano adeguamenti sugli impianti in media tensioneIndennizzi e sconti per le imprese che effettuano adeguamenti sugli impianti in media tensione
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments