• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Google Powermeter: uno strumento per monitorare i consumi domestici in real time

12 Feb 2009
sundance
Risparmi, Web ed Internet

Il leader mondiale della pubblicità su Internet, Google Inc., attraverso il sito www.google.org, ha annunciato il progetto Google Powermeter, grazie al quale a regime sarà rilasciata un’applicazione online gratuita che permetterà a tutti, cittadini ed imprese, di monitorare in tempo reale i propri consumi energetici adottando le opportune soluzioni per risparmiare in bolletta.
Google Powermeter, in particolare, nasce dall’idea che il monitoraggio in tempo reale dei consumi di energia, spesso eccessivi rispetto al dovuto, può rappresentare un deterrente per coinvolgere i consumatori, i cittadini e le imprese ad ottimizzare i consumi risparmiando e salvaguardando l’ambiente.

Il progetto Google Powermeter potrà inoltre far leva per il futuro sulle caratteristiche degli elettrodomestici, sempre più intelligenti al punto che potrebbero arrivare a funzionare solo ed esclusivamente in presenza di un livello di consumi generale non superiore ad una soglia prefissata.

L’applicazione online allo studio da parte di Google dovrebbe dapprima permettere di fare confronti sui consumi, in tempo reale, di energia con cadenza giornaliera ed in base alle fasce orarie; ma successivamente l’applicativo dovrebbe implementare delle funzionalità avanzate in grado, ad esempio, di permettere il monitoraggio dei consumi di energia di una divisione dell’impresa, della cucina, del soggiorno o della camera da letto dei cittadini.

Fonte: Vostrisoldi.it

ambiente, consumi, elettrodomestici, Energia e Ambiente, funzionalità avanzate, Google, Google Powermeter, monitoraggio, ottimizzare, pubblicità, Risparmi, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Eni multata per 150mila euro per pubblicità ingannevoleEni multata per 150mila euro per pubblicità ingannevole
  • La Nuova Mappa di Google che Guida l’Installazione di Impianti Solari, Eolici e GeotermiciLa Nuova Mappa di Google che Guida l’Installazione di Impianti Solari, Eolici e Geotermici
  • Scooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivoScooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivo
  • Gli italiani sempre attenti ai problemi ambientaliGli italiani sempre attenti ai problemi ambientali
  • Riscaldamento termico: le nuove frontiere per avere maggiore efficienza e risparmioRiscaldamento termico: le nuove frontiere per avere maggiore efficienza e risparmio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Indennizzi e sconti per l... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Berlusconi torna sullR... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments