• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Fonti rinnovabili e alternative: Solarexpo dal 7 al 9 maggio a Verona

05 Mag 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Risparmi

Dal 7 al 9 maggio prossimi si terrà in Fiera a Verona la 10a edizione di Solarexpo, la mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita.

SOLAREXPO festeggia i suoi “primi” dieci anni di successi. La mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita si terrà dal 7 al 9 maggio prossimi sempre in Fiera a Verona.

In un continuo proliferare di manifestazioni, SOLAREXPO si impone come l’evento sulle rinnovabili più visitato in Europa, leader indiscusso in Italia, caratterizzato inoltre da un elevato standing internazionale. Durante l’ultima edizione, che ha visto 900 espositori tra diretti e rappresentati (con una crescita del 57% rispetto al 2007) e 55.500 visitatori professionali, la quota di espositori esteri è stata del 37%.

Ciò che rende SOLAREXPO una vetrina imprescindibile è la sua SPECIALIZZAZIONE, sia per quel che riguarda gli espositori che i visitatori. L’esposizione è infatti da sempre focalizzata sui temi del solare termico e fotovoltaico, della cogenerazione, delle biomasse, dell’energia idroelettrica, eolica e geotermica. Con un tale parterre tecnologico i visitatori non possono che essere dei professionisti qualificati che ogni anno attendono SOLAREXPO come momento di aggiornamento e formazione.

Un evento consolidato, quindi, che nelle ultime 5 edizioni ha visto decuplicare espositori e visitatori. Tale crescita espositiva è dovuta al fatto che SOLAREXPO è la manifestazione di riferimento per il BUSINESS DELLE RINNOVABILI: non solo marketplace finale per committenti pubblici e privati, progettisti e buyer, ma centro di gravità per tutte le funzioni economiche e finanziarie di livello superiore e di sviluppo upstream: creazione di reti commerciali diffuse sul territorio, concept e intermediazione di grandi progetti, attrazione degli investimenti stranieri, merger & acquisition aziendale.

Anche nel 2009 SOLAREXPO sarà affiancato da GREENBUILDING, la mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile, per continuare così ad offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell’ambito delle rinnovabili e dell’efficienza energetica. L’appuntamento con SOLAREXPO & GREENBUILDING è dal 7 al 9 maggio 2009 presso la Fiera di Verona.

Fonte: Edilportale.com

biomasse, cogenerazione, efficienza energetica, Energia e Ambiente, energia eolica, energia fotovoltaica, energia geotermica, energia idroelettrica, energia solare, espositori, fiera, Fonti Rinnovabili, generazione distribuita, greenbuilding, mostra-convegno, Solarexpo, Tecnologia ed Innovazione, Verona



Commenti



Articoli collegati

  • Solarexpo 2009: Il fotovoltaico in mostra a VeronaSolarexpo 2009: Il fotovoltaico in mostra a Verona
  • La barca da competizione ad energia solareLa barca da competizione ad energia solare
  • Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”Finanziamento ecosostenibile: 200 mln per PMI “verdi”
  • Un chilowattora su tre da fonti rinnovabiliUn chilowattora su tre da fonti rinnovabili
  • Energie rinnovabili: un buon affare per le aziendeEnergie rinnovabili: un buon affare per le aziende
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments