• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Detrazione prevista per spese di iscrizione o abbonamenti a strutture sportive

03 Mar 2009
sundance
Risparmi

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 50/E del 25.02.2009 ha chiarito alcuni dubbi circa la detrazione IRPEF del 19% sulle spese sostenute per la palestra dei figli. Iniziamo con il dire che tale detrazione spetta per le spese sostenute per la palestra dei figli in età compresa tra i 5 e i 18 anni per un importo massimo di € 210,00 per ciascun figlio e non per genitore.

Questo in pratica quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate che ha chiarito questo dubbio posto da un genitore che sosteneva di poter detrarre € 400 per il proprio figlio in quanto veniva diviso tra lui e la moglie.

Per essere chiari riportiamo i punti di principio di tale detrazione:

è prevista la detrazione IRPEF del 19% per le spese di iscrizione annuale o abbonamento dei ragazzi compresi tra i 5 e 18 anni in centri o associazioni sportive dilettantistiche.
L’agevolazione è applicabile fino a un tetto massimo di spesa pari a 210 euro per ciascun figlio.

A riguardo ricordiamo che per poter beneficiare di tale detrazione la palestra o impianto sportivo deve avere, espressamente, la finalità sportiva ed essere di carattere dilettantistico e non professionistico.

Accertato ciò il genitore potrà detrarre il 19% di un massimo di € 210 di spesa, cioè circa € 40,00.

Fonte: Fiscaleweb.com

Agenzia delle Entrate, associazioni dilettantistiche, detrazione, detrazione IRPEF, figli, impianto sportivo, palestra, professionistico, spese, tetto



Commenti



Articoli collegati

  • Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a normaAffitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma
  • Bonus Arredi: come usufruire delle agevolazioniBonus Arredi: come usufruire delle agevolazioni
  • Il Bonus energia entra in vigore con lo sconto al 55%, come lo si chiede?Il Bonus energia entra in vigore con lo sconto al 55%, come lo si chiede?
  • Spese per i bebè, costi insostenibiliSpese per i bebè, costi insostenibili
  • Agevolazioni fiscali per i disabili. La Guida è onlineAgevolazioni fiscali per i disabili. La Guida è online
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments