• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Deducibilità dei costi per spese in ristoranti e alberghi: ecco quando è possibile

05 Mar 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi, Turismo

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare numero 6/E, pubblicata nella giornata di ieri, ha fornito ulteriori chiarimenti su quanto previsto dal Decreto Legge numero 112 del 2008 in merito alle detrazioni ed alla deducibilità dei costi per le spese legate alla somministrazione di bevande ed alimenti, ed alle prestazioni alberghiere.

Ebbene, l’Agenzia delle Entrate ha precisato nella circolare che la deducibilità dei costi per prestazioni di alberghi e ristoranti non è ammissibile per tutte quelle imprese che operano nel comparto, come ad esempio le agenzie di viaggio, i tour operator o le imprese che distribuiscono i ticket restaurant; questo perchè, in tal caso, si tratta di prestazioni la cui rivendita viene a coincidere con l’attività propria dell’impresa.
 

Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha altresì precisato nella Circolare che l’imposta sul valore aggiunto (IVA) non detratta per le spese legate ad alberghi e somministrazione di alimenti e bevande non può costituire un costo che può essere deducibile dal reddito.
 
Per quanto riguarda invece il limite di deducibilità del 75% sulle spese sostenute per alberghi e ristoranti, la sua applicazione non è prevista solo se le spese sostenute dal datore di lavoro sono inerenti a trasferte dei dipendenti o dei collaboratori che sono state effettuate fuori dal territorio comunale.

Fonte: Vostrisoldi.it

Agenzia delle Entrate, alimenti, bevande, costi, decreto legge, deducibilità, detrazioni, iva, prestazioni alberghiere, spese, ticket restaurant, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Rimborso Irap on line: tempi e modi per richiederloRimborso Irap on line: tempi e modi per richiederlo
  • L’aGenzia delle Entrate chiarisce i criteri da seguire per le istanze di rimborso IRAPL’aGenzia delle Entrate chiarisce i criteri da seguire per le istanze di rimborso IRAP
  • Mutui offset: rate giù col conto in bancaMutui offset: rate giù col conto in banca
  • Scudo fiscale approvato alla Camera. Critiche dalla UeScudo fiscale approvato alla Camera. Critiche dalla Ue
  • Bonus arredamento: per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione ediliziaBonus arredamento: per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione edilizia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments