• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Crisi: è il lavoro a preoccupare di più

21 Nov 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Risparmi, Soldi

Ai tempi della crisi, è il lavoro la preoccupazione più grande per i cittadini italiani. Infatti, un italiano su cinque dichiara che, da un anno a questa parte, qualcuno nella sua famiglia ha perso il lavoro o è stato messo in cassa integrazione. E’ questo uno dei tanti dati emersi dall’ultimissima ricerca effettuata dalla Confesercenti-Ispo che conferma come gli italiani di fronte alla crisi, in nove casi su dieci, siano abbastanza o molto preoccupati riguardo alla situazione economica. Sul versante imprenditoriale, nei primi nove mesi di quest’anno sono letteralmente sparite in Italia la bellezza di centomila aziende operanti nel settore del turismo, dei servizi e del commercio

Ciò è accaduto sia per la stretta creditizia, sia in virtù del fatto che le famiglie hanno tagliato i consumi sia a causa del calo dei redditi, sia a seguito della perdita del potere d’acquisto.

La Ricerca Ispo-Confesercenti, non a caso, mette in evidenza come le famiglie italiane abbiano innanzitutto tagliato le spese riguardati le cose all’ apparenza superflue: dalle calzature all’abbigliamento passando per gli orologi, i giornali, le riviste, i gioielli e l’utensileria. Il 62% ad esempio ammette di approfittare, “da più di un anno” di promozioni e offerte speciali.

Di fronte a questo sconfortante scenario, la Confesercenti ha formulato tutta una serie di proposte per cercare di  dare un po’ di respiro sia alle famiglie, sia alle imprese: dall’allungamento della moratoria sui crediti alle imprese alla detassazione una tantum delle tredicesime, e passando per un alleggerimento del peso degli studi di settore. Inoltre, si possono tagliare gli sprechi nella pubblica amministrazione e liberare le necessarie risorse da destinare al rilancio ed allo sviluppo del nostro Paese. Gli italiani, tuttavia, mostrano ancora  una certa fiducia in merito alla situazione personale, e si auspicano un repentino cambiamento della situazione attuale.

Fonte: Prestitoblog.com

aziende, imprese, lavoro, reddito, Soldi, Turismo



Commenti



Articoli collegati

  • Draghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischianoDraghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischiano
  • Turismo, la crisi si aggravaTurismo, la crisi si aggrava
  • Zaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in ItalyZaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in Italy
  • Turismo in Italia: prezzi troppo alti e bassa ricettivitàTurismo in Italia: prezzi troppo alti e bassa ricettività
  • Mutui: in un anno calo del 35%Mutui: in un anno calo del 35%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments