• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sms: in Italia hanno un costo non giustificato

21 Nov 2009
sundance
Risparmi, Telefonia

In Italia il prezzo massimo che un utente di telefonia mobile può arrivare a pagare per l’invio di un Sms è pari a ben 0,15 euro, mentre per gli invii da un Paese europeo ad un altro si pagano al più 0,13 euro. Questo significa, ad esempio, che inviare da Parigi un Sms a Bologna costa meno che inviare lo stesso Sms a Bologna da un’altro comune italiano.

Trattasi di una vera e propria anomalia denunciata più volte dalle Associazioni dei Consumatori, inclusa l’Adiconsum che, in particolare, auspica che l’Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, intervenga in merito.
 
Le strade percorribili sono in sostanza due: imporre il tetto massimo a 0,10 euro ad invio, oppure “pressare” gli operatori di telefonia mobile affinché rivedano i piani tariffari fissando per l’invio degli Sms dei tetti massimi di costo non superiore a tale soglia.
 
Secondo l’Adiconsum, tra l’altro, la presenza di promozioni e piani tariffari che permettono di pagare meno per l’invio degli Sms non giustifica comunque il fatto che il prezzo massimo venga mantenuto così alto, visto che per l’invio dei “messaggini” all’interno del territorio italiano i gestori di telefonia mobile non devono sobbarcarsi alcun costo per il roaming.

Fonte: Vostrisoldi.it

prezzo, promozioni, roaming, sms, tariffe, Telefonia, telefonia mobile



Commenti



Articoli collegati

  • Telecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffeTelecomunicazioni: accordo su sms e chiamate. Tagli alle tariffe
  • Antitrust: Sms ed Mms troppo cariAntitrust: Sms ed Mms troppo cari
  • Cellulari: i gestori si oppongono al tetto massimo sugli smsCellulari: i gestori si oppongono al tetto massimo sugli sms
  • Sms cari? Per gli operatori di telefonia mobile noSms cari? Per gli operatori di telefonia mobile no
  • Quanto costa un sms che paghiamo 15 cent? Secondo un esperto non più di 3 centQuanto costa un sms che paghiamo 15 cent? Secondo un esperto non più di 3 cent
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments