• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il monito di Tremonti, “La crisi non è finita”

07 Gen 2011
admin
Politica e Società

La crisi è finita? E’ possibile tornare davvero a risparmiare soldi per le famiglie, sembrerebbe proprio di no, mancanza di lavoro, prezzi alti, salari bassi, tutto sembra dire proprio che la crisi sia in pieno svolgimento. Eppure qualcuno ha avuto l’ardire di sostenere che in realtà la fase peggiore è passata, forse, ma se non siamo nell’occhio del ciclone non possiamo neppure dire di esserci allontanati di molto.

Questo è quello che sostiene anche il ministro Tremonti, il quale, dalla conferenza Nuovo Mondo, Nuovo Capitalismo di Parigi ha chiaramente fatto intendere che siamo ancora in piena crisi, il peggio è passato ma nuove sfide vanno ancora affrontate. Giulio Tremonti ha utilizzato una analogia davvero molto particolare, ha infatti detto: “E’ come vivere in un videogame, c’è un mostro da combattere, lo vinci e ti rilassi. E invece ne arriva un altro ancora più forte del primo”.

Secondo il ministro dell’Economia l’anno che va ad iniziare ha già mostrato segnali poco lusinghieri ed ha citato il Churchill del 1946, che sulle macerie dell’Europa uscita dalla guerra disse “Che l’Europa risorga”. Il messaggio è chiaro, lo scontro geopolitico sarà sul piano continentale e l’Europa, unita, deve competere al meglio contro gli altri continenti o macroregioni.

In tutto questo cosa devono pensare i consumatori? La situazione è nera e ci sono segnali positivi ma anche segnali negativi, pertanto l’unica soluzione al momento sembra propio quella di stringere i denti ed andare avanti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
crisi finanziaria, Giulio Tremonti, imprese, lavoro



Commenti



Articoli collegati

  • Marcegaglia: «Serve più concorrenza per ringiovanire le nostre imprese»Marcegaglia: «Serve più concorrenza per ringiovanire le nostre imprese»
  • Estate 2009: in agosto buon afflusso di turistiEstate 2009: in agosto buon afflusso di turisti
  • Mutui: accordo Abi-Tesoro per sospensione rate per chi perde il lavoroMutui: accordo Abi-Tesoro per sospensione rate per chi perde il lavoro
  • Crisi aziendale: +286% nella cassa integrazione straordinariaCrisi aziendale: +286% nella cassa integrazione straordinaria
  • Giorgia Meloni: occorre reintrodurre la cultura del meritoGiorgia Meloni: occorre reintrodurre la cultura del merito
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments