• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Tetto fotovoltaico a Maranello, la Ferrari sfrutta l’energia del sole

24 Gen 2009
admin

Sarà senso di colpa (non credo…) per i suoi motori che bruciano petrolio o scelta dettata dalla convenienza?

Anche gli stabilimenti Ferrari hanno un tetto solare nuovo di zecca, come lo stabilimento General Motors di Saragozza e la fabbrica Toyota di Ontario, California.

A Maranello la Ferrari ha appena inaugurato un impianto fotovoltaico sull’edificio che ospita le Lavorazioni Meccaniche Motori. L’obiettivo neanche tanto a lungo termine è soddisfare per intero, o quasi, il fabbisogno di energia.

L’impianto fotovoltaico sugli stabilimento Ferrari di Maranello è stato inaugurato questa settimana. Consente di produrre 210MWh di energia elettrica all’anno.

La produzione di questa stessa energia a partire (come è d’uso) da combustibili fossili comporterebbe l’emissione in atmosfera di 114 tonnellate di anidride carbonica, il gas dell’effetto serra.

Il tetto fotovoltaico della Ferrari è composto da 1075 moduli Mitsubishi Electric da 185 Wp ed è stato installato da EnerRay, società del Gruppo Maccaferri.

Entro la metà di quest’anno Ferrari conta di installare un impianto di trigenerazione, che cioè sfrutta l’energia termica di scarto proveniente dalla produzione di energia elettrica per fornire acqua calda sanitaria e riscaldamento e anche per produrre freddo.

Questo impianto impianto dovrebbe consentire la pressoché totale copertura del fabbisogno aziendale di energia elettrica.

Su F1 Live tetto fotovoltaico a Maranello, la Ferrari strutta l’energia del sole

Impianto di trigenerazione

Foto Flickr

Grazie a Simone

Fonte: Blogeko.libero.it

auto, Auto e Motori, cogenerazione, energia, Energia e Ambiente, energia elettrica, energia solare, ferrari, maranello, trigenerazione



Commenti



Articoli collegati

  • Il 2009 anno cruciale per il settore auto Parte a Detroit il piano del rinnovamentoIl 2009 anno cruciale per il settore auto Parte a Detroit il piano del rinnovamento
  • Fotovoltaico come nuovo motore per le impreseFotovoltaico come nuovo motore per le imprese
  • Regione Lombardia: 7,5 milioni per efficienza energetica e pannelli solariRegione Lombardia: 7,5 milioni per efficienza energetica e pannelli solari
  • L’auto solare e a pedali è pronta per entrare in produzioneL’auto solare e a pedali è pronta per entrare in produzione
  • Dodge Circuit EV: prestazioni sportive a zero emissioniDodge Circuit EV: prestazioni sportive a zero emissioni
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments