• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Mutui: nuova caduta dell’euribor

28 Gen 2009
sundance
Borsa e Finanza, Casa ed Immobili, Notizie, Prestiti e Mutui, Risparmi

Sui mercati finanziari, per effetto della dirompente crisi economica, ed in virtù della tendenza discendente del costo del denaro, il tasso euribor, con cui vengono agganciati i mutui a tasso variabile, sta facendo registrare un nuovo minimo storico dietro l’altro che dovrebbe permettere alle famiglie di pagare rate mensili meno salate sui mutui prima casa.
Tale andamento del tasso euribor, inoltre, rende sostanzialmente inefficace il tetto 2009 sui mutui a tasso variabile del 4% imposto di recente dall’attuale Governo in carica con il piano anticrisi. Di conseguenza, per agevolare realmente i mutuatari, l’Associazione Adiconsum ritiene opportuno che venga istituito anche un tetto massimo per i mutui a tasso fisso che sono rimasti esclusi dal piano anticrisi del Governo.
 
Allo stesso modo, il Decreto anticrisi potrebbe essere rivisto abbassando dal 4% al 3% il tetto sui mutui a tasso variabile, in modo tale da permettere un risparmio reale alle famiglie sulla rata del mutuo in un momento di estrema difficoltà sul fronte occupazionale e sulla quadratura del bilancio per milioni di nuclei familiari.
 
Secondo l’Adiconsum, i provvedimenti sopra citati avrebbero da un lato un costo contenuto a carico dello Stato, e dall’altro permetterebbero al Governo di portare avanti concretamente le politiche a sostegno dei redditi delle famiglie. Rimane inoltre e comunque aperta la questione riguardante l’aumento degli spread sui mutui applicati dalle banche, su cui l’Associazione chiede apertamente un intervento da parte dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato.

crisi economica, Decreto anticrisi, euribor, mercati finanziari, mutui, tasso fisso, tasso variabile



Commenti



Articoli collegati

  • Caro-spread sui mutui: stangata nel 2009Caro-spread sui mutui: stangata nel 2009
  • Mutui a tasso variabile: come difendersiMutui a tasso variabile: come difendersi
  • Mutui alle famiglie: finalmente maggiore trasparenza dalle bancheMutui alle famiglie: finalmente maggiore trasparenza dalle banche
  • Rottamare il mutuo a tasso fisso per uno variabile? Una scelta pericolosa Rottamare il mutuo a tasso fisso per uno variabile? Una scelta pericolosa
  • Mutui: ancora nulla di fatto per il tetto al 4%Mutui: ancora nulla di fatto per il tetto al 4%
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments