• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

L’auto solare e a pedali è pronta per entrare in produzione

13 Dic 2008
admin

Il video di un’automobile a pedali e a pannelli solari, che meraviglia. Già sviluppata e pronta ad entrare in produzione. Nonostante la bocciatura del piano in Senato, negli Usa Obama pare si appresti, a pompare vagonate di fondi pubblici nel pozzo senza fondo della crisi delle industrie automobilistiche. Tante voci chiedono la stessa cosa in Italia.

A tutti loro mi permetto di indicare strade alternative come quella aperta negli Usa dalla San Jose State University. Guardate il filmato.
Il professor Tai-Ran Hsu e i suoi studenti hanno sviluppato un veicolo elettrico che può essere azionato sia dai pedali sia da quattro pannelli solari posti sul tettuccio. Alla peggio si possono caricare le batterie anche da una qualsiasi presa elettrica. Il veicolo raggiunge quasi la velocità di 60 chilometri all’ora, e ha un’autonomia di una novantina di chilometri. In più ci sono i pedali, utili quando il traffico è lento e congestionato. O quando la batteria si esaurisce. L’auto solare e a pedali è pronta per la produzione, e può essere messa in vendita a 4000 dollari. E’ pensata per Paesi come Cina, India e Messico: ma direi che gli orizzonti possono essere assai ampliati.
L’auto così come l’abbiamo conosciuta ormai rappresenta secondo me un modello insostenibile. Inquina, ingorga, emette gas serra. Tanto vale lasciarla andare a fondo.
E se – giustamente – gli Stati si preoccupano di non lasciare in strada migliaia e migliaia di dipendenti travolti dalla crisi, beh: la soluzione può essere fare in modo che, in cambio degli aiuti pubblici, auto come quella solare e a pedali abbiano un solido e fulgido futuro.
Su Abc News l’auto solare e a pedali è pronta per entrare in produzione
Via Ecofriend
Su Ansa gli aiuti di Stato all’industria automobilistica negli Usa
Da OmniAuto gli aiuti all’automobile in Italia e in Europa
Leggi L’ambiente salva l’auto in crisi. SolarWorld vuol comprare Opel

Fonte: Blogeko.libero.it

auto, Auto e Motori, Energia e Ambiente, energia solare, energie alternative



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Focus 2.0 Gpl Titanium. Competitiva per il portafoglio, meno per l’ambienteFord Focus 2.0 Gpl Titanium. Competitiva per il portafoglio, meno per l’ambiente
  • Tetto fotovoltaico a Maranello, la Ferrari sfrutta l’energia del sole Tetto fotovoltaico a Maranello, la Ferrari sfrutta l’energia del sole
  • Rinnovabili, in arrivo i nuovi incentiviRinnovabili, in arrivo i nuovi incentivi
  • Con il gas al prezzo delle monofuelCon il gas al prezzo delle monofuel
  • Rischi e opportunità dei green capital venture Rischi e opportunità dei green capital venture
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva la nuova Carta Pos... 0 comments
  • La classifica delle fonti... 0 comments
  • Lastminute.com, prenota l... 0 comments
  • Concerti gratis a Torino... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments
  • Milano: mostre per adulti... 0 comments
  • Saldi: italiani più cauti... 0 comments
  • Mercato auto: in agosto +... 0 comments
  • Euro settimana decisiva 0 comments
  • Risparmiare carburante gr... 0 comments