• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il Bonus rottamazione farà strada?

12 Dic 2008
admin

Piovono calcoli e stime economiche al Ministero dell’Economia. I tecnici starebbero infatti valutando attentamente la possibilità di dedicare 150-200 milioni per rifinanziare la campagna di incentivi alla rottamazione delle auto. Si tratterebbe di un mini-intervento in grado di rinnovare di appena un anno gli incentivi, in scadenza il prossimo 31 dicembre, previsti per le auto (acquisto di un Euro 4 o Euro 5 rottamando un modello Euro zero, Euro 1 oppure un Euro 2 immatricolato prima del 1997) e per i ciclomotori e motocicli (Euro zero in cambio dell’acquisto di un Euro 3 fino a 400cc).

Novità a 4 ruote
Sul tavolo dei tecnici, oltre alla proroga, ci sarebbero anche alcune simulazioni su interventi più ambiziosi, come l’aumento dell’incentivo auto oggi fissato a 700 euro o l’estensione anche ai modelli Euro 2 immatricolati nel 1998 e 1999, oltre 4 milioni di vetture (v. articolo Sole 24Ore).

Assecondare in pieno i suggerimenti che arrivano dagli esperti dell’industria automobilistica (con bonus innalzato a 2mila euro) comporterebbe una spesa di 1 miliardo in un anno, di difficile realizzazione considerata l’esiguità di risorse in cui versa il Governo. Sarebbe troppo oneroso, probabilmente, anche l’esempio della Francia dove è stato appena introdotto un incentivo da 1.000 euro.

Tutte le stime sul tema rottamazione si basano su valutazioni ottimistiche dell’effetto-incentivi che in un anno dovrebbe portare un incremento sull’immatricolato intorno a 300mila vetture. Va anche detto però che la campagna rottamazioni rinnovata dal governo Prodi all’inizio del 2008 con il decreto milleproroghe ha avuto effetti nettamente al di sotto delle aspettative, anche per la limitazioni al 1996 delle Euro 2 rottamabili, e non riuscirà a contenere il calo del mercato previsto intorno al 13% rispetto al 2007.

Incentivi di oggi
Auto: a fronte dell’acquisto di autovetture nuove Euro 4 o Euro 5, chi rottama autoveicoli Euro 0, Euro 1 o Euro 2 immatricolati prima del 1997, usufruisce di un bonus di 700 euro e dell’esenzione dal pagamento del bollo per una annualità (due per le vetture Euro 0). Le vetture non devono emettere oltre 140 grammi di Co2 per chilometro oppure 130 grammi se diesel

Motocicli: agevolazioni per chi rottama un veicolo Euro zero, ciclomotore o motociclo, in cambio dell’acquisto di un motociclo Euro 3, con cilindrata compresa fra i 51 e i 400cc. Previsti un bonus di 300 euro, un anno di esenzione dalla tassa di possesso e la copertura delle spese di rottamazione del vecchio veicolo, fino a 80 euro se si tratta di un motociclo e fino a 30 se è un ciclomotore

Fonte: Soldiblog.it

auto, Auto e Motori, bonus, incentivi, moto, rottamazione



Commenti



Articoli collegati

  • Per una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobiliPer una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobili
  • Auto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPLAuto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPL
  • Il DL sugli incentivi ora è leggeIl DL sugli incentivi ora è legge
  • Le agevolazioni per gli ecoveicoliLe agevolazioni per gli ecoveicoli
  • Approvato il pacchetto anticrisi: 1.500 euro per le auto, 500 euro per le motoApprovato il pacchetto anticrisi: 1.500 euro per le auto, 500 euro per le moto
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments