• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il palo della luce Beghelli va in strada

18 Mag 2009
Carlet

Il Gruppo Beghelli e il Comune di Ceggia hanno ufficializzato un accordo che prevede l’installazione di un innovativo sistema di illuminazione stradale in grado di assicurare elevati risparmi energetici rispetto alle armature stradali di tipo tradizionale e di produrre energia fotovoltaica.

Complessivamente, grazie al minor consumo degli apparecchi di illuminazione e all’energia generata dai pali fotovoltaici, il nuovo sistema  consentirà, ogni anno, un risparmio sui costi di energia elettrica maggiore del 77% e oltre 141 tonnellate di anidride carbonica in meno immessa in atmosfera.

L’accordo segna la prima applicazione in ambito pubblico del nuovo Palo della Luce Beghelli, il sistema di illuminazione stradale costituito da pali della luce a basso consumo, in grado a loro volta di produrre energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici.

Dei 1.032 lampioni presenti a Ceggia, 802 saranno sostituiti con armature stradali di ultima generazione, dotate di lampade a basso consumo. Inoltre, per assicurare la massima redditività, a 370 pali saranno abbinati altrettanti sistemi fotovoltaici, ciascuno dei quali potrà garantire una produzione di energia annua di circa 372 kWh per ogni singola struttura.

Il Palo della Luce Beghelli contribuisce inoltre ad aumentare la sicurezza stradale, poiché è dotato di due lampade in grado di alternarsi in caso di malfunzionamento di una di queste,  evitando che si interrompa l’illuminazione.

Le armature stradali di Ceggia saranno sostituite dal Gruppo Beghelli “a costo zero”, poiché l’installazione, la fornitura e la manutenzione dell’impianto saranno ripagati con una quota del risparmio energetico prodotto. La somma risparmiata dal comune di Ceggia sarà inoltre impiegata per completare la sostituzione dell’intera rete di illuminazione stradale.

“Oltre a ridurre i costi energetici e le emissioni di anidride carbonica – commenta Maurizio Billotto, assessore all’ecologia del Comune – i nuovi punti luce sono dotati di una intensità regolabile secondo l’orario, ottimizzando così i consumi nei luoghi meno frequentati e riducendo l’inquinamento luminoso. Riteniamo pertanto che l’iniziativa sia un segnale concreto della sensibilità e dell’impegno che il nostro Comune attua nella tutela e nella salvaguardia dell’ambiente”.

“E’ un risultato che dimostra come sia possibile, soprattutto oggi, ma anche in prospettiva futura, rispondere alle esigenze di un territorio e di una comunità, con progetti innovativi che vedono protagonisti il privato, il mondo dell’impresa e le pubbliche amministrazioni. Sarà possibile rinnovare l’80% dell’illuminazione pubblica con significativi vantaggi in termini economici, rispetto dell’ambiente e qualità dell’illuminazione.” – aggiunge il Sindaco Massimo Beraldo.

Link: Comune di Ceggia, Beghelli

Fonte: 100ambiente.it

Ceggia, Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, Gruppo Beghelli, illuminazione stradale, risparmio economico, risparmio energetico, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Solare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuNSolare a concentrazione, via al Progetto FrEeSuN
  • Beghelli e il fotovoltaico a concentrazione domesticoBeghelli e il fotovoltaico a concentrazione domestico
  • Come mi faccio l’impianto solare gratisCome mi faccio l’impianto solare gratis
  • 5 gadget che renderanno la vostra auto più ecologica5 gadget che renderanno la vostra auto più ecologica
  • 1000 Tetti fotovoltaici in Sicilia1000 Tetti fotovoltaici in Sicilia
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments