• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

EcoBank: successo ad Alessandria per la macchina che dà 2 centesimi a bottiglia

18 Mag 2009
Carlet

EcoBank: successo ad Alessandria per la macchina che dà 2 centesimi a bottigliaInaugurata ad Alessandria una stazione automatica per la raccolta differenziata di bottiglie di plastica e lattine. Bonus di 2 centesimi per ogni pezzo gettato. Ed è successo immediato: 5 mila conferimenti in 2 giorni. L’iniziativa mira a migliorare la qualità dei materiali differenziati in un momento di crisi del mercato del riciclo.

Contro la cultura dell’usa e getta e per una raccolta differenziata di qualità.

Sono questi i principi alla base del progetto Ecobank della Tradingenia di Bolzano che sbarca in Piemonte con un sistema innovativo per la raccolta differenziata di plastica e alluminio.

Un box dal design accattivante nel quale è possibile conferire contenitori per bevande in PET, alluminio e acciaio, e per questo ricevere un bonus in euro spendibile in negozi e supermercati convenzionati. Appena 2 centesimi a pezzo, che sono stati però sufficienti, complice forse la congiuntura economica sfavorevole, a provocare nei giorni successivi all’inaugurazione un gran successo di pubblico.

In appena quarantotto ore, nel primo Ecobank che ha fatto la sua comparsa ad Alessandria nel parcheggio antistante il discount “Costa poco” di via Nenni 74, sono state infatti conferite più di 5 mila tra bottiglie e lattine. A conti fatti il bonus complessivo erogato è di appena 100 euro, che può aver rappresentato uno sconto quasi impercepibile per gli avventori del vicino discount. L’iniziativa mira però non solo a dare un piccolo beneficio economico a chi fa correttamente la raccolta differenziata ma nasce con l’obiettivo di migliorarne la qualità rispetto ad una tradizionale raccolta stradale. In un mercato dei materiali da RD che appare sempre più saturo, la sfida chiave sembra infatti essere proprio quella della qualità.

Ecobank si configura come stazione automatica in grado di riconoscere al momento dell’introduzione delle bottiglie nella bocchetta la tipologia di materiale conferito ed accettarne o meno l’introduzione. Il box è in grado di accogliere fino a 12-14 mila tra bottiglie di plastica trasparenti, colorate e lattine in alluminio, purchè siano vuote e non schiacciate. Il sistema, che poggia su una tecnologia tedesca, assicura quindi una corretta selezione ed un corretto recupero dei materiali, eliminando i costi legati al passaggio nella fase di riciclaggio dagli impianti di selezione.

In questi giorni un secondo box Ecobank verrà inaugurato a Valenza nella piazza del Comune. In questo caso lo scontrino attestante il conferimento farà risparmiare non solo sulla spesa (presso l’Ipercoop di viale Benvenuto Cellini 185) ma anche sul parcheggio (attraverso una convenzione con l’Azienda Multiservizi Valenzana).

Visita il sito di EcoBank

Fonte: Ecodallecitta.it

Alessandria, Bolzano, EcoBank, Energia e Ambiente, raccolta differenziata



Commenti



Articoli collegati

  • Nasce Ecobank: differenziare fa guadagnareNasce Ecobank: differenziare fa guadagnare
  • Bando in Alto Adige per innovazione ed energia pulitaBando in Alto Adige per innovazione ed energia pulita
  • Tanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare menoTanti piccoli accorgimenti per risparmiare e inquinare meno
  • L’Ovetto differenziatoL’Ovetto differenziato
  • Dai tappi delle bottiglie di plastica, pozzi per l’acqua in TanzaniaDai tappi delle bottiglie di plastica, pozzi per l’acqua in Tanzania
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Fotovoltaico organico: un... 0 comments
  • Mercato immobiliare, è cr... 0 comments
  • Pile, è rivoluzione. Ma i... 0 comments
  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Creme doposole: ecco perc... 0 comments
  • La Francia progetta Eosea... 0 comments
  • Tariffe energia, con la b... 0 comments
  • Nuove prospettive di lavo... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments