• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Czeers MK1, il primo motoscafo solare al mondo

20 Apr 2009
Carlet

Il motoscafo MK1 della Czeers raggiunge i 30 nodi, quasi 60 km/h, ed e’ alimentato da pannelli solari integrati nello scafo. I 30 nodi sono dati dal mix pannelli + batteria e la velocità massima può essere mantenuta per mezz’ora. Quando la batteria viene esclusa, i pannelli riescono a mantenere da soli una velocità di 8 nodi. In caso di cielo coperto la batteria può essere caricata connettendola alla rete elettrica.

Il design ha trovato ispirazione nelle auto della formula uno, il motore elettrico è stato disegnato per pesare solo 80 Kg e rilasciare 150 kW di potenza, le batterie furono sperimentate sulle auto elettriche che corrono in Australia. I pannelli solari disponibili sul mercato sono stati esaminati e scartati perché troppo pesanti, poco affidabili o capaci di dare troppa poca energia. Ne sono stati disegnati di appositi e la superficie esposta al sole di un MK1 standard è di 14 metri quadri.

I costruttori e fondatori della Czeers Solarboats sono due ventenni: David CZap and Nils bEERS, dalla fusione dei loro cognomi ha avuto origine il nome.

I due vinsero la prima edizione della Frisian Solar Challenge, nel 2005, con la squadra della Technical University of Delft. L’anno dopo fondarono la Czeers Solarboats con l’idea di vendere in tutto il mondo motoscafi solari.

Gli Mk1 possono essere prodotti su misura, scegliendone tutte le caratteristiche, e serve circa un anno per costruirne uno.

Il Video


Czeers Solarboats, Energia e Ambiente, energia fotovoltaica, energia solare, Fonti Rinnovabili, MK1 Czeers, motoscafo, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Celle solari da record in Australia, efficienza al 43%Celle solari da record in Australia, efficienza al 43%
  • USA: Messe a punto celle fotovoltaiche in grado di raggiungere il 25-30 % di efficienzaUSA: Messe a punto celle fotovoltaiche in grado di raggiungere il 25-30 % di efficienza
  • Energia solare dallo spazio, ci provano i giapponesiEnergia solare dallo spazio, ci provano i giapponesi
  • Il Fotovoltaico raggiunge il traguardo di 1$/WIl Fotovoltaico raggiunge il traguardo di 1$/W
  • Fotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulariFotovoltaico: da Sharp un modulo di soli 0,8 mm per cellulari
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Mutui: in un anno calo de... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments