• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Istat: i posti vacanti nelle imprese riprendono a salire

24 Giu 2010
admin
Lavoro ed Imprese, Politica e Società

Le imprese hanno finalmente iniziato di nuovo a creare nuovi posti di lavoro.
Tutto è nato dal leggero aumento nella curva della produzione industriale, del fatturato, ma anche del prodotto interno lordo che, in poche parole, significa un bisogno più alto di assumere nuovi lavoratori. Ovviamente si tratta di un fabbisogno pur sempre molto risicato: l’Istat ha effettuato diversi studi, da cui è emerso che nel periodo intercorrente tra il primo trimestre del 2010 e i primi tre mesi del 2009, il quantitativo di posti liberi si è alzato dello 0,1%, con il tasso che sconfina allo 0,7%. Tuttavia, rappresenta pur sempre un indizio positivo, tanto da far dichiarare al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, che bisogna prontamente escludere l’interpretazione di questi dati come jobless recovery.


Le imprese stanno cercando, ma non in tutti i casi riescono a trovare i dipendenti, per via, secondo il Sacconi-pensiero, di un disallineamento tra la domanda e l’offerta.
Così, secondo il presidente dell’Istat Giovannini, molti disoccupati non trovano più le motivazioni di cercare lavoro, perché scoraggiati o perché hanno la convinzione che non riusciranno mai a trovarlo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
disoccupazione, imprese, istat, lavoro, sacconi



Commenti



Articoli collegati

  • Aumenta la disoccupazione in ItaliaAumenta la disoccupazione in Italia
  • Istat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoroIstat e Confindustria: superata la recessione, ma sono a rischio 246mila posti di lavoro
  • Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009Istat: cresce la disoccupazione nell’ultimo trimestre 2009
  • Decreto fiscale: tutte le novitàDecreto fiscale: tutte le novità
  • Istat: cresce la disoccupazione giovanileIstat: cresce la disoccupazione giovanile
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Per ridurre i consumi del... 0 comments
  • Cultura gratis per la Fes... 0 comments
  • Cassa integrazione: il 16... 0 comments
  • Film in streaming gratuit... 0 comments
  • Dpr.59: il rendimento ene... 0 comments
  • Crescono i disoccupati ne... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Assicurazioni: perchè con... 0 comments
  • Aumentano i fallimenti in... 0 comments
  • Aumenta la propensione al... 0 comments