• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Piano casa: le Regioni si schierano per la tutela del paesaggio

31 Mar 2009
sundance
Casa ed Immobili, Lavoro ed Imprese, Politica e Società

L’accordo tra Governo e Regioni per il Piano Casa per rilanciare l’edilizia residenziale è ancora in fase di discussione dopo l’incontro della settimana scorsa che ha visto i sinadacati e le regioni contrarie al programma proposto dal Presidente Berlusconi. I principali punti del piano casa sono il rilancio dell’edilizia residenziale, ampliamento e demolizione delle nuove costruzioni.

 

L’accordo tra Governo e Regioni si muove in questa direzione e qui che lo scontro è maggiore. Attualmente le parti chiamate in causa per lavorare sul piano casa dovranno chiarire alcuni punti fondamentali per rilanciare l’economia e stabilire le regole per diventare decreto, fortemente voluto dal governo Berlusconi.

Il decreto non riguardera’ soltanto le abitazioni ma anche gli edifici pubblici e gli investimenti possibili.
Ora l’ultima parola spetta alle Regioni che devono intervenire per concludere i lavori e permettere al settore edile di rilanciarsi sul mercato per evitare la perdita di altri posti di lavoro. Allo stesso tempo pero’ bisognerà fare luce su alcuni punti come l ‘ampliamento delle ville e le nuove costruzioni affinchè rispettino il paesaggio e l’ambiente come è successo alcuni anni fa, ancora oggi esistenti perchè tutto è stato condonato.
La prossima riunione è prevista nelle giornate tra mercoledi e giovedi.

Fonte: News.attico.it

accordi, ampliamento, costruzioni, decreto, demolizione, edifici pubblici, edilizia residenziale, Energia e Ambiente, governo, investimenti, lavori, paesaggio, piano casa, posti di lavoro, principali punti, regioni, tutela



Commenti



Articoli collegati

  • Piano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamentiPiano casa: le Regioni accelerano sugli ampliamenti
  • Piano casa: intesa tra le regioniPiano casa: intesa tra le regioni
  • Le regioni procedono con il piano casaLe regioni procedono con il piano casa
  • Piano casa: accordo da 550 milioni di euro con le RegioniPiano casa: accordo da 550 milioni di euro con le Regioni
  • Piano casa: nuovo tavolo tecnico per sciogliere i nodiPiano casa: nuovo tavolo tecnico per sciogliere i nodi
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mutui cointestati. Cosa a... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Contratti di affitto, le... 0 comments
  • Czeers MK1, il primo moto... 0 comments
  • Ina Assitalia – Eur... 0 comments
  • Biglietti di Natale: fatt... 0 comments
  • Pensioni di invalidità: c... 0 comments
  • 10 consigli per negoziare... 0 comments
  • Ford Focus 2.0 Gpl Titani... 0 comments
  • Merendine fai da te 0 comments