Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma
La regola principale da seguire per stipulare un contratto è verificare a quali condizioni si è nella legalità, si possono avere benefici e limitare il contenzioso. Di fronte a rapporti parzialmente o totalmente irregolari è necessario esaminare nel dettaglio le tutele...
Autorita per l’Energia e le Associazione dei consumatori hanno raggiunto un accordo
L’Autorità per l’energia e il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti – Cncu – hanno firmato un nuovo protocollo di intesa che promuove una serie di iniziative a tutela del cittadino-consumatore, alla luce del recente processo di liberalizzazione e degli...
Piano casa: le Regioni si schierano per la tutela del paesaggio
L’accordo tra Governo e Regioni per il Piano Casa per rilanciare l’edilizia residenziale è ancora in fase di discussione dopo l’incontro della settimana scorsa che ha visto i sinadacati e le regioni contrarie al programma proposto dal Presidente Berlusconi. I principali punti del...
Reddito minimo garantito: il Lazio vuole sperimentarlo
Parte dal Lazio la sperimentazione del reddito minimo garantito. “Portiamo nella nostra regione un modello di tutela presente in tutti i Paesi europei più avanzati, la Francia, l’Austria, il Belgio, l’Olanda, i Paesi scandinavi e anglosassoni”, ha annunciato il presidente della...
Proposta della Cgil: una tassa di ‘solidarietà’ per i redditi superiori a 150000 euro
Nel corso della programmazione televisiva domenicale del pomeriggio è arrivata la proposta della Cgil circa l’applicazione di una tassa cosiddetta “di solidarietà” per tutti quei redditi che sono superiori ai 150.000 euro annui.
Viaggiare in treno: servono indennizzi automatici per i pendolari
Con l’avvento in Italia dell’alta velocità viaggiare in treno è diventato più difficile per i pendolari. E’ questa, in sintesi, l’opinione comune di buona parte delle Associazioni dei Consumatori, le quali, oltre a riscontrare i soliti problemi di igiene e di sovraffollamento,...