• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Proposta dalla Ue la regolamentazione degli hedge funds

21 Mag 2009
sundance
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Norme, Soldi

Si preannunciano nel futuro tempi duri per gli hedge funds, ed in particolare per quelli che hanno in gestione asset superiori ai 100 milioni di euro; secondo quanto reso noto da Charlie Mc Creevy, commissario al mercato interno dell’Unione Europea, c’è il via libera ad una proposta di direttiva che metterà sotto regolamentazione e “sotto registrazione” anche gli hedge funds con l’obiettivo di prevenire nuove crisi sistemiche a seguito di operazioni speculative e transazioni finanziarie non soggette a monitoraggio.

I tempi per l’entrata in vigore delle nuove norme saranno comunque lunghi; la parola passerà infatti al Parlamento europeo ed al Consiglio dell’Unione Europea; se non ci saranno intralci nei lavori, la direttiva dovrebbe entrare in vigore nel 2011 per gli hedge funds che hanno il proprio “domicilio” nell’UE, mentre per quelli che operano fuori dall’UE la direttiva prevede altresì vantaggi in termini di operatività se decidono di “farsi registrare”. La stretta sugli hedge funds riguarderà chiaramente anche le remunerazioni e le buonuscite dei manager che dovranno essere correlate ai risultati conseguiti, cosa che in passato invece non è avvenuta e che ha incentivato l’adozione di strategie di gestione ampiamente discutibili.

Fonte: Finanzalive.com

asset, crisi, hedge funds, manager, mercato, Norme, remunerazione, Soldi, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • Natale 2009: attenzione ai giocattoli contraffattiNatale 2009: attenzione ai giocattoli contraffatti
  • Pubblico impiego, a fine anno bonus per 9 dirigenti su 10Pubblico impiego, a fine anno bonus per 9 dirigenti su 10
  • Draghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischianoDraghi: nel 2010 Italia fuori dalla crisi ma molte imprese rischiano
  • BOT a 3 mesi: il rendimento netto è negativoBOT a 3 mesi: il rendimento netto è negativo
  • Enel punta anche sull’idroelettricoEnel punta anche sull’idroelettrico
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Dal primo febbraio rincar... 0 comments
  • I problemi che affliggono... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Ford e Fiat, con le auto... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Torna la Social Card: aiu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments