• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Vacanze 2009: prezzi più bassi e alte possibilità di risparmiare

21 Mag 2009
sundance
Borsa e Finanza, Lavoro ed Imprese, Risparmi, Turismo

Finalmente una buona notizia, per chi come tutti noi, ha bisogno di un sano e meritato riposo e per chi  ha messo in conto di programmare una vacanza nei prossimi mesi.

 

 

Infatti, visto il perdurare della crisi economica anche su scala internazionale,  i “pacchetti turistici” ed i pernottamenti in albergo costeranno di meno, con la conseguenza, si spera, che ciò comporterà anche un aumento dei flussi turistici, soprattutto in Italia.
Il dato, in particolare, emerge da un Rapporto a cura dell’Osservatorio “Prezzi e Mercati” effettuato da  INDIS – Unioncamere, ma i prezzi, nel complesso, potrebbero ancora,  ulteriormente scendere in Italia fino ad aver addirittura per i mesi estivi una ulteriore riduzione dell’indice dei prezzi al consumo  fino ad arrivare ad  azzerarsi.
Raggiunto il suo picco più basso, l’inflazione dovrebbe risalire  poi, dal livello zero una volta che si sarà esaurito il contributo negativo offerto dal calo dei prezzi energetici; pur tuttavia, dal Rapporto INDIS, l’Istituto Nazionale  Distribuzione e Servizi di Unioncamere, emerge la necessità di intraprendere nel nostro Paese delle misure finalizzate a sostenere la domanda interna.
Per far si che tutto questo possa essere reso possibile, servirebbero degli  interventi incisivi finalizzati sia a dare slancio al comparto industriale , sia all’innovazione, ai progetti a sostegno dell’ambiente e  non per ultimo ovviamente pensare anche alla promozione turistica.
Le incertezze sul ciclo economico, non solo in Italia, ma anche in Europa , vanno infatti oltre il 2010 visto che potrebbe configurarsi uno scenario deflazionistico da qui a due anni prima che la ripresa possa assumere le dovute caratteristiche di sostenibilità nel medio e lungo termine.

Fonte: Prestitoblog.it

albergo, innovazione, pacchetti, pernottamenti, prezzi, progetti, promozione, risparmiare, Turismo, vacanza



Commenti



Articoli collegati

  • Calo dei prezzi nel settore turistico e alberghieroCalo dei prezzi nel settore turistico e alberghiero
  • Vacanze al mare: la priorità è il risparmioVacanze al mare: la priorità è il risparmio
  • Ventaglio lancia la campagna: “la vacanza che te ne regala un’altra”Ventaglio lancia la campagna: “la vacanza che te ne regala un’altra”
  • Viaggi: le mete low cost di questo invernoViaggi: le mete low cost di questo inverno
  • Vacanze: Adoc stila i consigli per risparmiare Vacanze: Adoc stila i consigli per risparmiare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Il Kyoto Box: un’in... 0 comments
  • Saldi estivi 2010, il rus... 0 comments
  • I risparmiatori hanno dir... 0 comments
  • Basilicata: contributo pe... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Svezia libera dal petroli... 0 comments
  • Entro 10 anni la Cina sup... 0 comments
  • Hello world. This my webs... 0 comments
  • Osservatorio Federconsuma... 0 comments