• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Da questo mese bollette di luce e gas meno care

03 Lug 2009
sundance
Fisco e Tributi, Prestiti e Mutui, Risparmi

Ecco una buona notizia per tutti i cittadini italiani, da mercoledì 1 luglio 2009, le bollette per la luce ed il gas, a parità di consumi, saranno meno costose.
Questo dopo che l’Autorità per l’Energia elettrica ed il gas ha applicato una nuova revisione, verso il basso, delle tariffe di riferimento; i nuovi ribassi, nel dettaglio, sono dell’1% per la luce e del 7,7% per il gas, che non sarà moltissimo, ma incide ugualmente sul bilancio familiare.

Infatti, questo comporterà  un ulteriore taglio ai costi delle bollette italiane; una famiglia in media, infatti, risparmierà  su base annua 85 euro, di cui cinque euro per la luce e 80 euro per i consumi di gas.
 Luce verde anche per il GPL, il cui prezzo nella rete di distribuzione scende dell’1% con un risparmio medio su base annua di sei euro.
Quindi tutto ciò a conti fatti come influisce sulle nostre tasche ? In sostanza,  una famiglia che in questo momento ha anche un mutuo a tasso variabile sta ottenendo, comprendendo anche la luce ed il gas, risparmi dell’ordine delle centinaia di euro mensili; questo perché, lo ricordiamo, anche l’euribor, il tasso di riferimento con cui sono indicizzati i mutui, sta facendo registrare anche in queste ultime ore dei nuovi minimi storici.
Ipotizzando di applicare il prezzo di dicembre ‘08 ai consumi annui di una famiglia tipo e quello di luglio ‘09 agli stessi consumi, queste riduzioni portano ad un risparmio totale lordo (gas ed energia elettrica) di 212 euro (-13,1%).
Quella attuata dall’AEEG è la terza riduzione tariffaria del 2009 dopo quella di maggio e di aprile; complessivamente, al netto delle imposte, le riduzioni della tariffe di riferimento per la luce sono state dall’inizio dell’anno pari all’8%, mentre per il gas l’abbattimento dei prezzi è stato pari al 21% con risparmi non indifferenti che le famiglie potranno meglio sfruttare,  con la prossima stagione autunnale quando arriveranno i primi freddi.

Fonte: Prestitoblog.it

bollette, consumi, Energia e Ambiente, euribor, gas, luce, mutui, prezzo, risparmio, taglio, tariffe, tasso variabile



Commenti



Articoli collegati

  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
  • Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%
  • Bollette: luce e gas al risparmio nei prossimi mesiBollette: luce e gas al risparmio nei prossimi mesi
  • Vacanze: Memorandum per chi fitta un appartamento per la vacanzaVacanze: Memorandum per chi fitta un appartamento per la vacanza
  • Scooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivoScooter elettrici ed ecologici: l’invasione è in arrivo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Dal primo febbraio rincar... 0 comments
  • I problemi che affliggono... 0 comments
  • Cannelloni: due ricette g... 0 comments
  • Ford e Fiat, con le auto... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Torna la Social Card: aiu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments