• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Carovita: al Sud le cose non vanno meglio

31 Mag 2009
sundance
Assicurazioni, Banche, Casa ed Immobili, Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Prestiti e Mutui, Soldi, Trasporti

Riguardo al carovita, argomento che imperversa ancora su queste pagine,  è opinione comune che al Nord le spese siano sempre molto più alte,  mentre al Sud i prezzi sono più bassi anche per effetto di un reddito procapite inferiore.
Ebbene, la novità che stupisce un po’ tutti è che  in base ad uno studio condotto da Iper Ugl sul carovita, è sostanzialmente sbagliato dividere almeno su questo argomento,   l’Italia in due.

Secondo quanto ha  messo in evidenza  Renata Polverini, segretario generale dell’Ugl, il carovita pesa al Nord ma anche al Sud dove latitano sia le politiche per la famiglia sia quelle di un welfare che possa definirsi adatto alla situazione.
Lo studio dell’Ugl, in particolare, è basato sulla recente indagine effettuata  dal “Sole 24 Ore” sulla spesa delle famiglie,  aggiungendo altri cinque fattori che incidono sui redditi e sul bilancio  familiare, questi sono :  le spese per l’automobile, la nascita di un figlio, le utenze domestiche, il mutuo ed il costo per i trasporti pubblici.
Ebbene, introducendo tali fattori, dallo studio Iper Ugl è emerso che, in linea con il Rapporto del “Sole 24 Ore“, la città di Rimini risulta più cara di quella di Napoli, ma appena si considera la nascita di un figlio le posizioni si ribaltano.
E introducendo  ancora, le cinque variabili,  a conferma che l’Italia sul carovita non può essere divisa in due, emerge che in coda alla classifica del carovita troviamo tutte le province del Friuli Venezia  Giulia.

Un altro esempio è dato da quelle famiglie che a Napoli devono stipulare una polizza  RC auto, i cui costi solo notoriamente molto  elevati, e per cui l’indice del carovita tende ad impennarsi rispetto a tante altre città del Nord.
Come conseguenza di tutto questo, l’Ugl sottolinea quindi come anche l’assenza di garanzie di legalità comportino a carico dei cittadini maggiori oneri ed un abbassamento della qualità della vita.
Quindi, per concludere, l’ idea che il costo della vita sia maggiore al nord piuttosto che al sud non è dimostrato dai dati statistici.
Nella nuova graduatoria stilata in base alle voci aggiunte,  emerge un quadro sostanzialmente  diverso: Napoli, Palermo e Caserta si posizionano fra le prime dieci località, mentre in coda troviamo Udine, Pordenone  e Lodi.

Fonte: Prestitoblog.it

Auto e Motori, automobile, carovita, mutui, polizza, prezzi, RC Auto, reddito, Soldi, spese, Trasporti



Commenti



Articoli collegati

  • Rc auto: rincari all’orizzonteRc auto: rincari all’orizzonte
  • Attenzione agli aumenti delle polizze Rc autoAttenzione agli aumenti delle polizze Rc auto
  • La crisi del mercato immobiliare ha toccato anche la periferia? Novita’ per chi compraLa crisi del mercato immobiliare ha toccato anche la periferia? Novita’ per chi compra
  • Contro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatoriContro il carovita un vademecum a sostegno dei risparmiatori
  • Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”Rc auto: il 14 ottobre “Giornata della buona guida”
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments