Berline, le novità Infiniti e Opel

Il Salone di Ginevra forse mai come quest’anno si annuncia ricco di novità anche nel campo delle berline. Lo dimostra ad esempio la nuova Infiniti Q50, che andrà a sostituire la serie G. Un modello che anticipa la rivoluzione voluta dal marchio sportivo Nissan e che prevede una collaborazione importante con il reparto motori Daimler-Mercedes.

San Valentino: idee per una cena romantica

Il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, si sta avvicinando e in molti, visti i tempi di crisi, hanno ben pensato di rinunciare alla cena in ristorante, preferendo qualcosa di più intimo (ed economico) in casa. Se ancora non avete scelto il menù, date uno sguardo a queste ricette.

Quanto ci costa Sanremo? Storia dei conti del Festival

Come ogni anno è in arrivo l’evento musicale più amato dalle famiglie italiane, martedì 12 febbraio avrà inizio il sessantatreesimo Festival di Sanremo. C’è molta attesa tanto per gli artisti in gara quanto per l’inedito duo di presentatori, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto terranno le redini delle cinque serate che culmineranno nella finale di sabato.

Berlusconi conferma: via Irap, IMU e condono tombale. Renzi contestato a Napoli

Berlusconi: via Irap e IMU e condono tombale Ospite alla trasmissione di Lucia Annunziata su Rai3, Leader, ieri sera era l’ex premier Silvio Berlusconi, che ha rilanciato tutte le sue proposte annunciate nei giorni scorsi, a partire dall’abolizione dell’IMU sulle prime case. Il Cavaliere ha spiegato come la restituzione della tassa pagata nel 2012 sia un atto di riconciliazione tra cittadini e stato e anche necessario

Ecosostenibilità, borse di studio e premi per promuoverla

Una maggiore coscienza verso l’ecosostenibilità passa anche attraverso i giovani e i premi che servono da incentivi. Come il progetto ‘To Get On Eu’, ossia una borsa di studio del valore compreso tra 2.200 e 2.800 euro che permetterà di prendere parte a 4 mesi di tirocinio formativo all’estero nell’ambito della Green Economy in diversi Paesi europei.

Rimedi naturali contro la pressione alta

Più di dieci milioni di persone in Italia soffrono di pressione alta, per curarla, normalmente, si usano i farmaci tradizionali ma questa non è l’unica strada percorribile. Esistono infatti alcuni rimedi naturali, in alcuni casi solo semplici accorgimenti, in grado di fare abbassare la pressione.

Italia al secondo posto per lavoro in nero

L’istituto tedesco IAW di Tubinga ha pubblicato i risultati di uno studio sulla ricchezza prodotta in nero in Europa, con particolare attenzione a quei paesi in cui la maggiore difficoltà economica coincide con un acuirsi del problema. Il Paese con la percentuale di Pil del lavoro in nero più alta è la Grecia con un 24,8%, appena tre punti sotto e in seconda posizione nella nefasta classifica si attesta l’Italia.