Alcatel e Vodafone puntano sui tablet

Il mondo dei tablet è sempre più variegato e troviamo ogni giorno offerte nuove che ci permettono di trovare la tavoletta che più fa per noi. Presentato all’IFA 2012, vediamo nascere dalla collaborazione tra Vodafone e Lenovo lo Smart Tab 2 d.

Nissan, sportive e bellissime

E’ il più sportivo tra i Suv della gamma Nissan. Parliamo della  nuova Juke-R che riprende i  componenti della GT-R per raggiungere punte di velocità mai viste prima, con una grinta tipica di una supersportiva anche se è stata realizzata in edizione limitata visto che costa attorno ai 450mila euro.

Detrazioni Irpef, ecco i tetti massimi

E’ tema caldissimo di questi giorni e sembra finalmente che il testo relativo alle detrazioni Irpef per il 2013 sia quello definitivo. Ecco perché ci torniamo sopra illustrando tutte le novità previste cominciando dalle riduzioni delle prime due aliquote che passano al 22% per i redditi fino a 15.000 euro e al 26% per i redditi oltre i 15.000 e fino a 28.000 euro.

Il pessimismo di Squinzi: “Non ci sono misure per la ripartenza”

L’Italia è uno dei tanti Paesi al mondo che cerca di non affogare nelle acque profonde della crisi economica. Tuttavia, nonostante i provvedimenti targati Monti, non vi sono né segnali né interventi di ricrescita, l’unico modo in cui lo Stato riesce a fare cassa sembra unicamente quello di prendere i soldi direttamente dalle tasche dei cittadini, ma queste sono sempre più vuote.

Tutte le offerte di Poste Mobile

Poste Mobile sta diventando sempre di più una garanzia di convenienza per i propri utenti.

L’operatore virtuale di Poste Italiane ha infatti deciso in questi giorni di prorogare fino al 31 dicembre la sua opzione per le chiamate all’estero. ‘Il Tuo Mondo NEW, avrebbe infatti dovuto scadere a metà di ottobre. La tariffa permette di chiamare a prezzi veramente molto convenienti molte città all’estero .

Carburanti, le accise restano un peso

E’ il solito fenomeno legato al prezzo dei carburanti che si registra solo in Italia. Perché se le quotazioni internazionali del prodotto greggio sono calate di quasi 5 centesimi sulla benzina e 1,5 sul diesel, non così è stato in Italia praticamente presso le pompe di tutte le marche e anche nei No-logo, tanto che si calcola complessivamente un aumento del carburante di 10 centesimi negli ultimi tre mesi.

Alimenti biologici: come fare la scelta giusta

Il biologico sta facendo sempre più strada sulle nostre tavole, se prima erano in pochi ad acquistarlo, ora sono in tanti quelli che preferiscono affidarsi ad alimenti non trattati chimicamente. È vero, costano un po’ di più, ma se questo significa difendere la nostra salute ne vale decisamente la pena!