• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Il pessimismo di Squinzi: “Non ci sono misure per la ripartenza”

17 Ott 2012
admin
Notizie, Politica e Società

L’Italia è uno dei tanti Paesi al mondo che cerca di non affogare nelle acque profonde della crisi economica. Tuttavia, nonostante i provvedimenti targati Monti, non vi sono né segnali né interventi di ricrescita, l’unico modo in cui lo Stato riesce a fare cassa sembra unicamente quello di prendere i soldi direttamente dalle tasche dei cittadini, ma queste sono sempre più vuote.

Alla luce dei fatti, lo stesso presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, in occasione dell’assemblea degli imprenditori del Verbano Cusio Ossola, si è detto molto preoccupato “Non ci sono provvedimenti incisivi per la ripartenza, in particolare per ricerca, innovazione e infrastrutture. Il tempo è poco, fra tre mesi il governo avrà esaurito il suo compito, in prospettiva non vedo tempo per altri provvedimenti, portare a compimento quelli varati sarebbe già un discreto segnale. ”

I mesi passano e le elezioni sono sempre più vicine, l’idea di una situazione di stallo come conseguenza dei tempi d’instaurazione di un nuovo esecutivo non fa piacere a Squinzi che preme affinché il governo affretti i tempi. Confindustria non si limita alle recriminazioni ma attraverso l’opinione del suo presidente indica anche la strada da seguire “La rapida approvazione delle semplificazioni dovrebbe rappresentare una priorità in questa delicata fase di crisi economica. Delude quindi la scelta di inserire il pacchetto di semplificazioni in un disegno di legge, anziché in un provvedimento da subito efficace.”

Infine Squinzi si è mostrato pronto a dare una grossa mano sul fronte lavoro. Per favorire la ripresa economica è pronto a gettare le basi per un saldo ed essenziale accordo con i sindacati “Stiamo lavorando e qualche risultato positivo c’è. Stiamo cercando di raccogliere il consenso di tutte le parti sociali su misure per migliorare e aumentare la produttività.”

confindustria, crisi economica, elezioni, Giorgio Squinzi, governo, lavoro, Monti



Commenti



Articoli collegati

  • La corruzione affossa l’ItaliaLa corruzione affossa l’Italia
  • L’Italia uscirà dalla recessione nel 2013, parola di GrilliL’Italia uscirà dalla recessione nel 2013, parola di Grilli
  • Abbassare le tasse per rilanciare l’economia, la ricetta del ministro PasseraAbbassare le tasse per rilanciare l’economia, la ricetta del ministro Passera
  • Rincari sulle multe, l’Asaps insorgeRincari sulle multe, l’Asaps insorge
  • Operazione Cieli Bui, le notti italiane si spengonoOperazione Cieli Bui, le notti italiane si spengono
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments