Tasse record nel 2013: 12 mila euro a persona
Non è un caso se la campagna elettorale per le prossime elezioni si sta giocando tutta sul piano della pressione fiscale. Secondo lo studio presentato dalla Cgia di Mestre nel 2013 “la pressione fiscale raggiungerà il record storico del 45,1% del prodotto interno lordo.” Il dat...
Elezioni e tasse: la proposta della Sinistra
Poco più di un mese alle elezioni politiche e il dibattito si infiamma, il tema più caldo è quello della pressione fiscale. Oggi vediamo le proposte che vengono dalla Sinistra, proprio in materia di tasse sembra esserci stata la spaccatura più netta tra i due candidati premier,...
Il pessimismo di Squinzi: “Non ci sono misure per la ripartenza”
L’Italia è uno dei tanti Paesi al mondo che cerca di non affogare nelle acque profonde della crisi economica. Tuttavia, nonostante i provvedimenti targati Monti, non vi sono né segnali né interventi di ricrescita, l’unico modo in cui lo Stato riesce a fare cassa...
Referendum elettorale: i punti di vista
Quanto si tratta di elezioni politiche, amministrative o europee, l’invito ad andare a votare da parte dei partiti è unanime, ma quando si tratta di andare a votare per un referendum abrogativo affiorano spaccature, divergenze ed inviti chiari e palesi all’astensione.
Sconto Trenitalia del 60% per chi si sposta per votare
In vista delle elezioni europee 2009, di quelle amministrative e degli eventuali ballottaggi, tutti gli elettori fuori sede che opteranno per il treno per andare a votare potranno usufruire di uno sconto pari al 60% sulla tariffa ordinaria. A darne notizia il gruppo Ferrovie...
Elezioni: le date e i perchè del voto
Il prossimo 6 e 7 giugno nel nostro Paese si vota per eleggere la quota dei rappresentanti italiani che siederanno al Parlamento europeo. Questa volta, tra l’altro, i giorni in cui si vota sono “inusuali”, visto che anzichè domenica e lunedì i giorni per il voto sono quelli di...