Ottobre mese della prevenzione: visite gratis dal dentista
Ottobre é il mese della prevenzione: visite gratis dal dentista per tutte le famiglie. L’iniziativa e’ dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani). E’ sempre utile sottolineare – afferma il segretario culturale Nicola Esposito – che una buona prevenzione incide, oltre...
Dal 1 ottobre bolletta del gas giù dell’1,2%
Dall’ 1 ottobre le bollette del gas diminuiranno dell’1,2% mentre quelle dell’elettricita’ resteranno invariate rispetto al trimestre precedente. Lo ha stabilito l’Autorita’ per l’Energia Elettrica ed il Gas che ha fissato i prezzi di...
Fotovoltaico e rendita agricola
Sempre più diffusi sono gli impianti fotovoltaici installati in fondi agricoli utilizzando gli ampi spazi disponibili e le favorevoli esposizioni per produrre energia elettrica ed integrare i redditi derivanti dalle attività agricole vere e proprie.
L’era dell’energia solare è alle porte
Il processo che avvicinerà l’energia solare, fotovoltaica, ma anche termodinamica, alla sua maggiore convenienza economica fino alla grid parity è tracciato da un breve documento di McKinsey. Fino al 2020 verranno investiti nel settore capitali per oltre 500 miliardi di dollari.
Case: la nuda proprietà un’occasione di risparmio
La crisi attanaglia tutti i settori e il mercato immobiliare subirà nel 2009 una riduzione del 15% (dati dell’istituto di ricerche Scenari immobiliari). Così chi desidera acquistare casa trova alternative per risparmiare: aumentano gli acquisti di case attraverso la nud...
Sanatoria colf e badanti: ultimi giorni utili per mettersi in regola
Inizia il count down per la regolarizzazione delle badanti. Per evitare controlli e onerose sanzioni (fino a 40mila euro per un anno di lavoro in nero) basterà completare la procedura prevista dal Dl Sicurezza entro mercoledì 30 settembre. La procedura Costa 500 euro mettere in...
Ricerca, sviluppo e innovazione: guida dei finanziamenti dell’Ue
La promozione dell’economia del sapere è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di Lisbona, in particolare attraverso la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione (RSTI). Il sostegno finanziario dell’UE alla RSTI è fornito soprattutto attraverso il settimo...
Libretto e carta prepagata: strumenti di risparmio adatti anche ai più piccoli
Più della metà dei ragazzi fra gli 11 e i 25 anni sono poco coinvolti nelle discussioni economiche in famiglia. E il 32% di loro non sa come usare al meglio i soldi e ha difficoltà a capire quando si parla di denaro, investimenti, risparmi. “Questa mancanza di dialogo e di...