• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ricerca, sviluppo e innovazione: guida dei finanziamenti dell’Ue

29 Set 2009
sundance
Contributi ed Incentivi, Lavoro ed Imprese, Soldi

La promozione dell’economia del sapere è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di Lisbona, in particolare attraverso la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione (RSTI). Il sostegno finanziario dell’UE alla RSTI è fornito soprattutto attraverso il settimo programma quadro per la ricerca, il programma per la competitività e l’innovazione e attraverso i fondi strutturali.Prese individualmente queste tre fonti di finanziamento già rappresentano validi stumenti di supporto della RSTI. Tuttavia, la loro combinazione potrebbe incrementarne ulteriormente il valore. Questo come può essere raggiunto?

La risposta a questa domanda ce la fornisce la ”guida pratica dei finanziamenti dell’UE per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione”, compilata dai servizi della Commissione europea. Oltre a fornire informazioni pratiche su come le diverse fonti di finanziamento possono essere combinate tra loro, la guida offre una descrizione di ogni fondo, consigli per i fautori delle politiche e anche una innovativa lista di controllo e un segnapunti. Questi permettono ai potenziali beneficiari di individuare rapidamente e con esattezza come possono accedere ai finanziamenti europei in ogni stadio di sviluppo e allargamento di un progetto.

Il testo inglese della guida pratica è stato presentato in forma di bozza dal commissario Potočnik in occasione della conferenza sulle infrastrutture della ricerca organizzata dalla Commissione e la presidenza slovena (Brdo, Slovenia, 5-6 marzo 2008). Alla conferenza, il commissario ha annunciato che gli utilizzatori potenziali della guida pratica avrebbero avuto tempo fino alla fine di aprile per fornire commenti e suggerimenti su come il testo potrebbe essere reso ancora più pratico e facile da usare, dopodiché sarà completato e tradotto.

Allegati: il testo della guida pratica [PDF], la lista di controllo [PDF] e il segnapunti [PDF].

Fonte: Expoitalyonline.it

economia, finanziamenti, guida, innovazione, progetto, ricerca, Soldi, sviluppo, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Ricerca ed innovazione i punti cardine per uscire dalla crisiRicerca ed innovazione i punti cardine per uscire dalla crisi
  • Energia pulita: in Italia 250mila posti di lavoro entro il 2020Energia pulita: in Italia 250mila posti di lavoro entro il 2020
  • Da settembre Fondo di Garanzia per le famiglie in crisiDa settembre Fondo di Garanzia per le famiglie in crisi
  • Marcegaglia: il taglio delle spese superflue porterebbe 15 miliardi nelle casse dello StatoMarcegaglia: il taglio delle spese superflue porterebbe 15 miliardi nelle casse dello Stato
  • Università: finanziamenti stanziati secondo criteri di meritoUniversità: finanziamenti stanziati secondo criteri di merito
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments