Pubblicità sul Web, +23,3% nel 2008

Internet spinge il mercato pubblicitario, anche se a ritmi meno sostenuti rispetto agli anni scorsi. Secondo i dati dell’Interactive Advertising Bureau (Iab) che il Sole 24 Ore è in grado di anticipare, nel 2008 gli investimenti pubblicitari sull’online sfioreranno gli 850 milioni di euro, in crescita del 23,3% sul 2007.

Borsa, Wall Street chiude in positivo. Bene anche l’Europa

Chiusura positiva per Wall Street dopo una giornata trascorsa in altalena. Il Dow Jones avanza dello 0,79% a 8.277,08 punti, Il Nasdaq sale dell’1,16% a 1.529,33 punti, mentre lo S&P 500 segna un progresso dello 0,67% a 849,41 punti.
L’intervento del Tesoro americano a sostegno di Citigroup e Bank of America ha fatto sentire i suoi effetti sulle contrattazioni in Europa, dove i principali listini hanno chiuso in rialzo.

La classifica delle migliori energie non fossili. In coda nucleare e biocarburanti

turbine eolicheVolete una classifica ragionata che mostri quali sono le migliori fonti di energia diverse dai combustibili fossili? Ecco fatto, ci ha pensato Mark Jacobson della Stanford University. In testa c’è l’energia eolica. A seguire, energia solare a concentrazione (specchi che raccolgono i raggi solari e li usano per riscaldare acqua), energia geotermica, energia dalle maree.
Poi pannelli solari, energia dalle onde ed energia idroelettrica.

Social card: non funziona

Già i primi bilanci stilati dalle associazioni dei consumatori erano pessimistici, ma adesso Federconsumatori prospetta addirittura azioni legali per i consumatori, perchè dice in una nota, sono “beffati e umiliati”.Nessuna chiarezza sugli sconti, carte non ricaricate dopo il primo mese, difficoltà nel reperire i negozi convenzionati.

Su ebay si risparmia: aumentano gli acquisti e i “ricicli”

Logo ebayCon la crisi economica abbiamo visto che si sono ridotti gli acquisti nei vari centri commerciali in determinati settori. Ma fortunatamente tale perdita è stata (in parte) compensata dalla vendita online. Secondo le ultime statistiche diffuse da eBay, nel celebre portale di compravendita online, viene venduta una console o un videogame ogni 28 secondi.

Nel 2009 il Pil si contrarrà del 2%

ROMA – Previsioni fosche per l’economia italiana. «Valutiamo che, tenendo conto delle misure di sostegno alla domanda decise dal governo, il Pil si contrarrà del 2% nella media del 2009». Lo afferma Bankitalia nel suo bollettino economico sottolineando come la previsione «tiene conto della caduta, superiore alle attese, della produzione industriale nell’ultimo corcio del 2008, in particolare il dato di novembre» diffuso mercoledì.

Marchionne: «Servono azioni di sostegno al settore auto a livello europeo»

TORINO – Fiat chiede interventi di sostegno al comparto auto a livello europeo. «La decisione di Moody’s di porre sotto osservazione il rating della Fiat ( Moody’s ha messo i rating della casa automobilistica in revisione per un possibile downgrade a “junk” ndr) è strettamente collegata alla generale situazione di difficoltà che sta attraversando il comparto automobilistico a livello mondiale».

Confindustria: 4 miliardi non bastano

ROMA – Quattro miliardi non bastano. Lo stanziamento previsto dal governo nel decreto anti-crisi per il 2009 rischia di essere in sufficiente. Quindi, per fare fronte alla crisi, in Italia «occorre riallocare in fretta un ammontare di risorse ben maggiore». Lo afferma Confindustria nella congiuntura flash del Centro studi sottolineando che è necessario adottare riforme strutturali «che portino risparmi nei prossimi anni e accrescano la credibilità del Paese».