• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Pubblicità sul Web, +23,3% nel 2008

17 Gen 2009
sundance
Notizie, Web ed Internet

Internet spinge il mercato pubblicitario, anche se a ritmi meno sostenuti rispetto agli anni scorsi. Secondo i dati dell’Interactive Advertising Bureau (Iab) che il Sole 24 Ore è in grado di anticipare, nel 2008 gli investimenti pubblicitari sull’online sfioreranno gli 850 milioni di euro, in crescita del 23,3% sul 2007.

Gli spot sul web, che valgono il 7-8% di una torta complessiva da 10,5 miliardi di euro (la metà dei quali impiegati per le tv, dati Upa), continuano la loro corsa guidati dai banner, che dovrebbero attestarsi a dicembre a quota 348 milioni. Segue la pubblicità sui motori di ricerca (280 milioni) – quella che ha mostrato lo sprint più interessante con un balzo di quasi il 37% – e la pubblicità classificata per categorie merceologiche (170 milioni). Buone le performance della reclame in posta elettronica e sui telefonini, anche se i valori sono ancora limitati: 25 milioni di euro per le e-mail (+15%) e 24 milioni per il mobile (+20%).

«Si tratta di un dato molto positivo – spiega Layla Pavone, presidente Iab Italia e managing director Isobar – in totale controtendenza sia rispetto all’andamento macro-economico in Italia e a livello internazionale, sia rispetto alla battuta d’arresto registrata dagli investimenti pubblicitari su tutti gli altri media». Secondo l’Upa, infatti, il mercato totale della pubblicità dovrebbe calare per l’anno in corso del 3,3 per cento.
Per comporre gli 847 milioni di euro, Iab è partito dalle rilevazioni Fcp Assointernet e Nielsen media research, che comprendono il fatturato delle principali concessionarie online, soprattutto di quelle operanti nella display advertising.

Fonte: Ilsole24ore

banner, internet, mercato, motori di ricerca, performance, pubblicità, pubblicitario, Tecnologia ed Innovazione



Commenti



Articoli collegati

  • Eni multata per 150mila euro per pubblicità ingannevoleEni multata per 150mila euro per pubblicità ingannevole
  • Zaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in ItalyZaia: ai giovani i terreni demaniali per rilanciare l’agricoltura e il made in Italy
  • I fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantitaI fornitori di un servizio ADSL dovranno specificare la velocità minima garantita
  • E-book: Risparmio sui libri scolasticiE-book: Risparmio sui libri scolastici
  • Raccolta di firme contro la pubblicità nelle pay tvRaccolta di firme contro la pubblicità nelle pay tv
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments