• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Stanziamento di fondi per le opere pubbliche

07 Mar 2009
sundance
Lavoro ed Imprese, Trasporti

È infine arrivata la conferma da parte del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli per quanto riguarda lo stanziamento in favore delle cosiddette “grandi opere”: il Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha infatti provveduto alla distribuzione dei rimanenti 18 miliardi di euro del Fondo Aree Sottoutilizzate, dopo che già nello scorso mese di dicembre lo stesso ministero aveva ricevuto altri 7,3 miliardi. Alcune voci parlano di una sorta di ricompensa nei confronti del ministro Matteoli per come era stata attuata la legge di conversione del decreto 185/08 approvato lo scorso 15 gennaio: tale legge, infatti, destinava parte di quei 7,3 miliardi di euro ad attività che non avevano molto a che fare con le infrastrutture, come ad esempio le sovvenzioni ai treni regionali delle Ferrovie dello Stato o alle imbarcazioni della Tirrenia.

 

La somma destinata al ministero sale comunque oltre i 10 miliardi se si contano anche i fondi assegnati al Mose (Modulo Sperimentale Elettromeccanico). L’unica certezza su quali delle grandi opere saranno destinatarie di tali fondi riguarda senz’altro il Ponte sullo Stretto, i cui lavori dovrebbero essere nuovamente messi in funzione con ben 1,3 miliardi di euro. Come verranno ripartiti i restanti fondi? 900 milioni di euro verranno stanziati in favore del terzo valico ferroviario che collega Milano a Genova, 1,8 miliardi di euro saranno utilizzati per concludere l’opera di finanziamento della linea Treviglio-Brescia, mentre altri 2,2 miliardi di euro serviranno per i lavori dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Il governo ha intenzione dunque di far ripartire l’economia del nostro paese, attraverso queste risorse in favore delle opere pubbliche: si parla già in maniera propagandistica di uno stanziamento pari a 16,6 miliardi di euro programmato nel corso della riunione di dicembre del Cipe. Secondo lo stesso ministro Matteoli:

Gli investimenti varati dal Cipe consentiranno di far guadagnare al Pil 0,7 punti percentuali e di potenziare l’occupazione con 140.000 nuovi posti di lavoro.

Fonte: Finanzalive.com

 

economia, imbarcazioni, lavori, Ministro delle Infrastrutture, occupazione, opere pubbliche, Pil, Ponte sullo Stretto, sovvenzioni, treni



Commenti



Articoli collegati

  • L’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisiL’occupazione non cresce anche se l’economia italiana si allontana dalla crisi
  • Tremonti: nessun taglio in vista per sanità e pensioni Tremonti: nessun taglio in vista per sanità e pensioni
  • Ponte, Mose e nuove carceri Il Cipe stanzia 17,8 miliardiPonte, Mose e nuove carceri Il Cipe stanzia 17,8 miliardi
  • Allarme Confindustria, il Pil italiano non cresce abbastanzaAllarme Confindustria, il Pil italiano non cresce abbastanza
  • Italia: crolla l’export e il Pil crollaItalia: crolla l’export e il Pil crolla
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments