• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Emissioni radiattive cellulari: una guida ci spiega come fare per ridurle

15 Set 2009
Carlet
Telefonia

cellulareSe vi dico cellulare verde, cosa vi viene in mente? Di solito le prime cose sono l’efficienza energetica, l’eliminazione delle tossine nella fabbricazione, la riciclabilità, e così via. Ma per quanto riguarda le emissioni di radiazioni? L’Environmental Working Group ha rilasciato un sito web che classifica oltre 1000 modelli di cellulari in base ai livelli di emissione.

Non è necessario avvolgere della carta stagnola intorno alla parte superiore del telefono, o altre soluzioni simili, ma basta dare un’occhiata ad alcuni numeri. Il gruppo afferma che:

Recenti studi hanno rilevato rischi significativamente più alti per i tumori del cervello e delle ghiandole salivari, tra persone che usano i cellulari da 10 anni o più. L’affermazione è provocatoria e inquietante, ma molta più ricerca è essenziale. Noi dell’Environmental Working Group stiamo ancora utilizzando i nostri telefoni cellulari, ma crediamo anche che fino a quando gli scienziati sapranno molto di più sulle loro radiazioni, diventerebbe corretto per i consumatori acquistare cellulari con le più basse emissioni.

E così, hanno oggi rilasciato la loro Guida alle radiazioni dei cellulari. È possibile cercare il vostro modello di telefono cellulare cliccando qui, oppure visitando il sito www.ewg.org. Tramite questa guida sarà possibile controllare quali telefoni hanno le più basse emissioni, leggere le ricerche disponibili nel campo, e scoprire come ridurre i livelli di esposizione.

Per fare un esempio, basta prendere qualcuno degli ultimi modelli, il Blackberry Storm. Questi hanno fra le più basse emissioni in assoluto, ma non perché sono più nuovi. Infatti i Blackberry Curve hanno le emissioni più alte. Il Blackberry Storm 9500 è uno Smartphone che ha come indice di Specific Absorption Rate (SAR) 0,57 W/kg, mentre lo smartphone BlackBerry Curve 8300 ha un SAR di 1,51 W/kg. Il triplo.

Il miglior telefono per le basse radiazioni ed il miglior lavoro ambientale è il Nokia 9300i, e il peggiore è il Kyocera Jax S1300. Il gruppo incoraggia inoltre gli utenti ad intervenire sulla questione, fornendo un modulo da compilare che incoraggia a richiedere informazioni sulle emissioni dei telefoni cellulari, e fare tutto il possibile per ridurle.

Fonte: Ecologiae.com

Blackberry, cellulari, efficienza energetica, emissioni radioattive, Energia e Ambiente, riciclo, Telefonia



Commenti



Articoli collegati

  • Eos di Kyocera, il primo telefono cellulare pieghevole e flessibile che si ricarica usandoloEos di Kyocera, il primo telefono cellulare pieghevole e flessibile che si ricarica usandolo
  • Cellulari: dal 2010 caricabatterie tutti uguali per salvare l’ambienteCellulari: dal 2010 caricabatterie tutti uguali per salvare l’ambiente
  • In arrivo il telefonino solare Samsung Crest Solar E1107In arrivo il telefonino solare Samsung Crest Solar E1107
  • Amonapoli.it ti regala una ricarica da 50 euro!Amonapoli.it ti regala una ricarica da 50 euro!
  • Skobbler: il GPS gratuito per il cellulare Skobbler: il GPS gratuito per il cellulare
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments