Pensioni, dal 2013 saranno più basse
Una variazione minima, ma pur sempre al ribasso. Ecco perché i contribuenti italiani restano preoccupati, visto che le pensioni erogate tra il 2013 e il 2015 potrebbero essere più basse anche del 3% in virtù dei nuovi coefficienti stabiliti da un decreto del governo, anche se non...
Nuova manovra: pensioni, tasse e spese politiche nel mirino
La data limite è giovedì, ultimo giorno di giugno. Sarà allora che il governo varerà la nuova manovra fiscale che punta a centrare il bilancio nel pareggio entro la fine del 2014, come espressamente dichiarato dal premier Berlusconi e come soprattutto richiedono gli impegni presi...
Francia: pronta riforma per alzare l’età pensionabile da 60 a 62 anni
L’Italia non è l’unica a dover riformare il campo delle pensioni: anche in Francia sono al vaglio diverse manovre, con il governo che ha fissato come obiettivo il pareggio dei conti della previdenza sociale. Il ministro del Lavoro transalpino, Eric Woerth, ha...
Commissione Ue, ultimatum all’Italia: equiparate l’età pensionabile delle dipendenti pubbliche
Arriva un’importante stretta dall’Unione Europea riguardante le pensioni: se il nostro paese non allineerà l’età pensionabile tra uomini e donne nel settore pubblica, allora dovrà subire un’ulteriore deferimento alla Corte di giustizia europea.
Decreto anticrisi: approvazione del Consiglio dei ministri
Voto di fiducia sul decreto anticrisi. Il provvedimento, corretto subito dopo dallo stesso Consiglio dei ministri, è stato approvato dal Consiglio dei ministri con 166 voti a favore, 109 contrari. Al voto non hanno partecipato i due senatori del Movimento per l’Autonomia,...
Pensioni: la Ue spinge l’Italia ad adottare nuove misure
La spesa pensionistica italiana cresce meno rispetto alla media europea, ma «resta ancora tra le più elevate nell’Ue», anche attuando pienamente le riforme adottate. Per garantire dunque la sostenibilità di lungo periodo del sistema «potrebbero essere considerate misure...
Per le donne con impieghi statali si profila l’aumento dell’età pensionabile a 65 anni
Si allontana l’età pensionabile per le donne , che dovranno attendere i 65 anni come per il loro colleghi uomini. Entro il 2018 infatti uomini e donne che lavorano nel pubblico impiego infatti in pensione alla stessa età: il tetto per le lavoratrici, così come chiesto dalla...