• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Da domani aumenti sulle bollette della luce: Ecco come ridurre i costi!

30 Apr 2012
admin
Fisco e Tributi, Politica e Società

Come tutti sapranno questa non si prospetta essere un annata tranquilla, soprattutto per le centinaia di famiglie italiane che vivono con uno reddito al limite della povertà. Il nuovo governo ha introdotto, come sappiamo, una serie di balzelli economici che andranno a colpire indiscriminatamente le tasche di noi contribuenti.

Rincari, tassa sulla casa ( l’Imposta Municipale Unica) e mini-tasse, andranno inevitabilmente a gravare sul bilancio economico del popolo del bel Paese .

Come se non bastasse, l’Autorità dell’Energia ha annunciato pesanti aumenti a partire dal prossimo maggio. A partire da domani, infatti, la tariffa elettrica aumenterà del 4,3% con una maggiorazione di circa 21,44 euro annuali. Si rendono quindi necessarie nuove strategie volte a contenere i consumi.

Elenchiamo di seguito alcuni semplici consigli volti ad ammortizzare i possibili sprechi di energia:

  • Il primo consiglio è quello di valutare ogni proposta offerta. Si potrebbe rivelare importante quindi, l’eventuale scelta di un nuovo fornitore. Ricordiamo che sul web è possibile effettuare confronti e comparare tariffe al fine di aumentare i vantaggi.
  • Seguite in maniera rigida la “tariffa bioraria“ ed utilizzate maggiore energia  nei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana. Grazie alla tariffa in questione i costi si abbassano dalle 19 di sera alle 8 del mattino dei giorni feriali e in tutte le ore dei sabati e dei giorni festivi.
  • Sfruttate il bonus elettrico che permette alle famiglie numerose con  disagi economici di ottenere uno sconto di 20 punti percentuali sulla bolletta.
  • Riducete gli sprechi in casa. Utilizzate lampade a risparmio energetica e lasciate i vostri elettrodomestici in  stand by.

 

elettricità, governo monti, IMu, ricari, tasse



Commenti



Articoli collegati

  • Arriva a sorpresa nuova tassa sullo sbarco nelle isoleArriva a sorpresa nuova tassa sullo sbarco nelle isole
  • IMU: Quali sono gli immobili esentati?IMU: Quali sono gli immobili esentati?
  • Tutte le tasse previste dal Governo MontiTutte le tasse previste dal Governo Monti
  • Elezioni e tasse: la proposta della SinistraElezioni e tasse: la proposta della Sinistra
  • Il decreto Imu è legge ma altre polemiche arrivano dalla ConfcommercioIl decreto Imu è legge ma altre polemiche arrivano dalla Confcommercio
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Fiat: rialzi grazie al pi... 0 comments
  • Contratti di Locazione :... 0 comments
  • Il sistema idrico italian... 0 comments
  • I nuovi smartphone di Sam... 0 comments
  • Alfa e McLaren, sportivit... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Come Risparmiare sullR... 0 comments
  • Rinnovabili, cosa cambia 0 comments
  • Forex e Legalità: tassazi... 0 comments