• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

contratto

Banche

Mutui, riparte il Fondo di solidarietà

Era un provvedimento già deciso dal governo Monti e quindi non ha avuto bisogno del nuovo esecutivo, quello relativo al Fondo di solidarietà che dal 27 aprile, giorno della sua pubblicazione ufficiale  da parte del ministero per l’Economia, rappresenta la nuova ancora di salvezza...
Politica e Società

Contratti di Locazione : come denunciare un affitto in nero

Da qualche anno a questa parte la lotta all’evasione sembra essere diventata una delle priorità massime del nostro Governo, e tra le varie pratiche istituite non poteva mancare una misura che andasse a contrastare gli affitti in nero.
Multe

RCAuto, il tacito rinnovo sparisce

Mancano meno di due mesi prima che entrino in vigore le nuove norme sui contratti per la RCAuto che partiranno il 1° gennaio 2013. Meglio quindi essere aggiornati per non avere brutte sorprese, soprattutto per quello che riguarda il rinnovo.
Risparmi

Come risparmiare mille euro all’anno

Un’oculata gestione dell’economia domestica può dare risultati sorprendenti. Prestare attenzione ai contratti più convenienti per quanto riguarda luce, gas e telefono può portare a un risparmio di 1.000 euro all’anno. È quanto risulta dallo studio condotto da...
Soldi

“Pigri Si Diventa”: Ecco come guadagnare 2.200 euro al mese con regolare contratto

Chi di voi non ha sognato almeno una volta nella vita di essere pagati senza sprecare alcun tipo di energia? Pigri di tutto il mondo unitevi.. Perchè questa è proprio l’occasione che fa per voi! Sembra quasi una favola, ed invece è proprio così..esiste un modo per essere pagati...
Casa ed Immobili

Acquisto casa, i giovani dipendono dai genitori

I giovani italiani provano ad essere indipendenti ed emancipati, ma quando si tratta di dover comprare casa per proprio conto allora devono comunque andare a bussare alla porta dei genitori. Lo conferma un’inchiesta del noto portale www.casa.it che sottolinea altresì come, in...
Assicurazioni

Assicurazione sulla Casa: consigli utili

Garantire al proprio nucleo familiare una certa sicurezza in caso di eventi tragici o traumatici è un dovere di tutti noi, motivo per cui in alcune occasioni può risultare molto utile decidere di stipulare un’assicurazione casa al fine di prevenire tutta una serie di rischi in...
Banche

Prestiti tra privati: rischi e vantaggi

Si affaccia sul mondo economico un nuova modalità di prestito che capovolge interamente gli antichi assetti su cui si innestavano,  in passato, consuetudini e norme di un intero settore finanziario che non ha mai perso di efficacia e importanza.
Casa ed Immobili

Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma

La regola principale da seguire per stipulare un contratto è verificare a quali condizioni si è nella legalità, si possono avere benefici e limitare il contenzioso. Di fronte a rapporti parzialmente o totalmente irregolari è necessario esaminare nel dettaglio le tutele...
Casa ed Immobili

Affitti studenteschi: stima delle città più care

Secondo stime recenti oggi circa un quarto degli studenti universitari risiedono nella stessa città sede di studi, la metà risiedono nell’ambito della Regione, egualmente ripartiti tra la propria e le altre province, il rimanente risiede in un’altra Regione.
Contributi ed Incentivi

Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni

Via libera alla Finanziaria 2010 da parte del Consiglio dei ministri, che si è riunito a Palazzo Chigi dopo l’incontro fra il governo e le parti sociali avvenuto lunedì e la riunione del Cipe, che ha approvato la relazione previsionale programmatica e la nota di...
Casa ed Immobili

Case in affitto: i prezzi sono ancora alti

Contestualmente al calo dei prezzi delle case non si può dire, che ci sia stato un corrispondente abbassamento anche degli affitti. Questo è quello che ha  rilevato il Sunia, il Sindacato Nazionale Unitario Inquilini ed Assegnatari,  insieme all’osservatorio immobiliar...
Formazione

Scuola: coperture a precari e indennità a chi resta senza lavoro

Accesso preferenziale alle supplenze brevi e a progetti scolastici speciali (sostegno agli studenti in difficoltà, lotta alla dispersione scolastica), possibilità di essere inseriti in iniziative integrative organizzate dalle singole Regioni. Si apre un paracadute per i supplenti...
Casa ed Immobili

Casa: con la crisi aumenta il fenomeno delle coabitazioni

Fare di necessità virtù, ovvero l’arte di arrangiarsi. Un classico dell’italianità si declina, in tempi di crisi economica e tasche sempre più vuote, in un vero e proprio boom delle coabitazioni. Gli affitti hanno conosciuto negli ultimi dieci anni una crescita...
Casa ed Immobili

Senza l’attestato di certificazione energetica è legittima la richiesta di risoluzione del contratto e di risarcimento danni

Com’è ormai noto il 1° luglio è scattato l’obbligo per i venditori di immobili di consegnare ai compratori al momento del rogito, oppure anche successivamente previo accordo tra le parti non essendo ciò previsto legislativamente a pena di nullità del contratto di...
123

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments