• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Assicurazione sulla Casa: consigli utili

11 Nov 2010
admin
Assicurazioni

Garantire al proprio nucleo familiare una certa sicurezza in caso di eventi tragici o traumatici è un dovere di tutti noi, motivo per cui in alcune occasioni può risultare molto utile decidere di stipulare un’assicurazione casa al fine di prevenire tutta una serie di rischi in grado di compromettere l’equilibrio finanziario della famiglia.

Solitamente tale prodotto assicurativo si sottoscrive nel momento stesso in cui si sceglie di far fronte all’acquisto di una proprietà immobiliare,

ma questo non toglie che un’assicurazione sulla casa può essere stipulata in qualunque momento e attraverso qualunque canale, ecco allora qualche consiglio per poter accedere gratuitamente e in tempi rapidi ai possibili preventivi senza doversi spostare da casa.

Partiamo con il dire che tale prodotto assicurativo si rivela essere fortemente personalizzabile, in quanto nonostante si parta da alcuni standard, resta comunque al cliente la possibilità di scelta rispetto a numerose clausole modellando così il contratto in base alle principali esigenze e al premio da pagare, in ogni caso però il nucleo principale che caratterizza tale polizza  resta comunque la responsabilità civile attraverso cui il nucleo familiare potrà difendersi da possibili danni a terzi arrecati involontariamente all’interno della propria abitazione.

Ottenere un preventivo, oggi, è cosa facile, basta unicamente inserire negli appositi portali, i propri dati anagrafici e alcune particolari caratteristiche relative all’immobile come indirizzo, metratura e presenza o meno di Box e garage.

Una volta scelta la compagnia a nostro avviso più affidabile, non resta che inviare i documenti necessari all’assicurazione di riferimento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
assicurazione casa, contratto, preventivi online, responsabilità civile



Commenti



Articoli collegati

  • Crisi auto: si supera con bollo e RC auto gratis per tre anniCrisi auto: si supera con bollo e RC auto gratis per tre anni
  • Rc auto: rincari all’orizzonteRc auto: rincari all’orizzonte
  • Assicurazioni: liberalizzazione a rischioAssicurazioni: liberalizzazione a rischio
  • Attenzione agli aumenti delle polizze Rc autoAttenzione agli aumenti delle polizze Rc auto
  • Buoni lavoro: come si usanoBuoni lavoro: come si usano
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments