• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

RCAuto, il tacito rinnovo sparisce

12 Nov 2012
admin
Multe, Norme, Trasporti

Mancano meno di due mesi prima che entrino in vigore le nuove norme sui contratti per la RCAuto che partiranno il 1° gennaio 2013. Meglio quindi essere aggiornati per non avere brutte sorprese, soprattutto per quello che riguarda il rinnovo.

Non esisterà infatti più il tacito rinnovo automatico e quindi con esso la tolleranza di 15 giorni dalla scadenza del contratto. Quindi se non si provvederà entro quella data al rinnovo, il proprietario sarà soggetto al sequestro del veicolo.

Un particolare fondamentale, ché sino ad oggi anche se l’automobilista veniva scoperto con l’assicurazione scaduta di poco non era soggetto ad alcuna multa purché entro i cinque giorni successivi a detta scadenza avesse ottemperato e piazzato il contrassegno corretto. La norma prevedeva che la copertura assicurativa fosse comunque operativa nei 15 giorni successivi alla scadenza nel caso di rata intermedia (ossia per le scadenze semestrali) mentre in caso di scadenza annuale del contratto senza clausola di tacito rinnovo, era comunque necessario controllare se la compagnia prevedesse o meno i 15 giorni di proroga della copertura.

Invece la nuova legge impedirà di fatto  il rinnovo tacito delle polizze assicurative che quindi dureranno al massimo un anno. In caso di contratti in corso di validità alla data del 20 ottobre con clausola di tacito rinnovo, le agenzie assicurative dovranno quindi aver comunicato per iscritto ai loro contraenti la perdita di efficacia della clausola con un deciso anticipo rispetto alla scadenza del termine originariamente pattuito.

Una modifica alle norma che cambierà anche le regole dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine. In pratica chi sarà trovato senza copertura assicurativa, anche durante il  periodo di franchigia dei 15 giorni, dovrà affrontare una sanzione di 798 euro oltre al sequestro immediato del veicolo che porterà alla confisca. Ecco perché da qui alle prossime settimane, soprattutto per chi avesse la polizza in scadenza, meglio consultare la propria compagnia.

assicurazione scaduta, contraenti, contratto, RCAuto, rinnovo, sanzione



Commenti



Articoli collegati

  • Dal 1 luglio certificazione energetica per gli immobiliDal 1 luglio certificazione energetica per gli immobili
  • Bollo auto la scadenza si avvicinaBollo auto la scadenza si avvicina
  • Multe: provvedimento ad hoc nella manovra anticrisiMulte: provvedimento ad hoc nella manovra anticrisi
  • Affitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a normaAffitto per studenti: vantaggi e tutele di un contratto a norma
  • Mutui a tasso misto e variabile: da agosto sarà possibile beneficiare del tetto massimoMutui a tasso misto e variabile: da agosto sarà possibile beneficiare del tetto massimo
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Formal Record Outline 0 comments
  • Mutui e imprese, un calo... 0 comments
  • Proposta dalla Ue la rego... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • L’Italia della Cris... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments