• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Privatizzazione dell’acqua: anche la Puglia protesta

20 Nov 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Soldi

Anche in Puglia le proteste contro il Governo che vorrebbe privatizzare l’acqua e le aziende che si occupano di rifiuti sono esplose e vengono decisamente appoggiate giustamente, dall’opposizione. Abbiamo gia’ visto i danni della privatizzazione di alcuni aziende che inizialmente sfornavano offerte il resto era sommerso a discapito dei cittadini!

Fanno bene i lavoratori ed i sindacati a scioperare ed a protestare contro la privatizzazione dei servizi pubblici quali quelli dell’acqua e rifiuti decisa dal Governo e dalla sua maggioranza parlamentare. Il rischio che corriamo è notevole, dovrebbero rivedere tutte le leggi per migliorare la vita dei cittadini soprattutto in un periodo delicato come questo.

 

E’ giusto perché oltre a tutto la privatizzazione comporterà, come si è visto in tanti casi precedenti, l’aumento dei turni di lavoro e la riduzione del salario e con essa della dignità del lavoratore. Se poi consideriamo gli sforzi eccezionali che la Regione ha fatto per completare il ciclo dei rifiuti ed affidare agli ATO ed ai loro piani di gestione la gestione integrata degli stessi superando la frammentazione comunale capiamo che questa iniziativa legislativa viziata da eccesso di liberismo e dal peggiore impasto fra politica ed affari rischia di portare l?Italia indietro di 5 anni.

Fonte: Attico.it

acqua, governo, lavoro, privatizzazione, rifiuti, salario, servizi pubblici, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Privatizzazione dell’acqua: approvato il decreto RonchiPrivatizzazione dell’acqua: approvato il decreto Ronchi
  • Scioperi nei trasporti: Governo vara nuove regoleScioperi nei trasporti: Governo vara nuove regole
  • Contributi e premi evasi, un recupero da 297,1 milioniContributi e premi evasi, un recupero da 297,1 milioni
  • Via libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anniVia libera alla Finanziaria: 3,4 milardi spalmati su 3 anni
  • Stipendi ai politici: quelli italiani i più pagatiStipendi ai politici: quelli italiani i più pagati
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments