• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Libera Università del Web: il sapere è gratis in internet

20 Nov 2009
sundance
Risparmi, Web ed Internet

Il sapere non costa nulla in rete. Questo è l’ obiettivo primario della Libera Università del Web, che fornisce lezioni di matematica , filosofia, lettere e anche di economia tutte a costo zero. Si tratta di vere e proprie ripetizioni destinate agli studenti  che hanno qualche problema nelle varie materie scolastiche e che non possono permettersi le lezioni private (un business che tiene nonostante la crisi), poi non dimentichiamo gli studenti-lavoratori o a chi ha sempre voglia di imparare, ecco allora che per tutte queste persone viene in aiuto Internet.

Ecco come funziona nel dettaglio questo servizio. Organizzato da un gruppo di solerti studiosi il sistema sfrutta YouTube per divulgare le conoscenze sfruttando il principio di Wikipedia. L’ obiettivo come abbiamo già detto, è quello di mettere a disposizione di chiunque qualunque disciplina che abbia una propria logica. Ecco allora che si possono avere insegnamenti che spaziano dalla filosofia alla matematica accanto a corsi che non sarebbe mai possibile trovare in aule “normali” come corsi sugli ufo ed anche corsi di chi la pensa in modo diverso da quanto è pensato dalla mentalità dominante.

“L’idea è nata nel febbraio 2009 e ha trovato molti consensi – spiega Aleandro Volpi, toscano, uno dei promotori dell’iniziativa -. La nostra struttura sfrutta la piattaforma di YouTube dove si tengono in video tutti i corsi, all’interno di playlist sui canali dei docenti. I nostri insegnanti, attualmente, sono tutti youtubers ed è possibile leggere nelle loro pagine personali i loro curriculum professionali e di studio. Il nostro sito, invece, ha funzione organizzativa e dalla primavera  ha visto un continuo incremento delle visite costringendoci a continui lavori di ampliamento”.

Fonte: Prestitoblog.it

internet, rete, università, Wikipedia, Youtube



Commenti



Articoli collegati

  • Customer Energy: come trarre valore dall’energia dei clientiCustomer Energy: come trarre valore dall’energia dei clienti
  • Fare Soldi con Wikipedia? Si può!Fare Soldi con Wikipedia? Si può!
  • Risparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fiRisparmio energetico, il lampione diventa antenna wi-fi
  • Treccani: nasce la versione low cost e si punta al webTreccani: nasce la versione low cost e si punta al web
  • Film in streaming su Youtube? Una possibilità realeFilm in streaming su Youtube? Una possibilità reale
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments