• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Evasione fiscale: incremento di incassi del 47% nel 2009

17 Set 2009
sundance
Fisco e Tributi, Lavoro ed Imprese, Politica e Società, Soldi

In materia di incassi da evasione fiscale, il 2009 si candida per essere un anno record con ricadute positive per le casse dell’Erario. Nei primi otto mesi di quest’anno, infatti, le azioni mirate del Fisco in materia di evasione fiscale hanno portato finora al recupero di ben 2,8 miliardi di euro, con un incremento del 47% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nelle ultime settimane, lo ricordiamo, l’Agenzia delle Entrate ha avviato prima una vera e propria campagna anti-evasione “estiva” effettuando controlli presso gli stabilimenti balneari, strutture ricettive, porti turistici, ed in generale sulle coste, ma anche nel Lazio sul settore del noleggio con conducente, e poi ha avviato, grazie anche al supporto sia dei comuni, sia delle Direzioni Regionali dell’Amministrazione finanziaria, un vero e proprio giro di vite sui “paradisi fiscali”, ed in particolar modo sui quei cittadini italiani per i quali si potrebbe prefigurare un espatrio fittizio al fine di “scavalcare” la nostra tassazione avvalendosi di quella privilegiata in alcuni Paesi esteri. La crescita degli incassi da evasione, resa nota da Attilio Befera, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, è in particolare frutto sia dell’incremento dei controlli, sia della loro qualità; nel dettaglio, nel periodo gennaio-agosto 2009 ci sono stati quasi 6.600 tra controlli e verifiche e ben 173.600, con un rialzo del 7% rispetto al 2008, accertamenti sull’imposta sul valore aggiunto (IVA), sull’Irap e sulle imposte dirette.

Il tutto ha portato ad una maggiore imposta accertata che è balzata da gennaio ad agosto del 72% a ben 10 miliardi di euro rispetto ai 5,8 miliardi di euro dello stesso periodo del 2008. E’ lecito attendersi, inoltre, da qui a fine anno, una prosecuzione dell’incremento degli incassi da evasione visto che sta via via entrando a regime il progetto anti-evasione che vede i comuni italiani partecipare e collaborare attivamente con il Fisco nella rilevazione di quelle posizioni di contribuenti che sono potenzialmente evasive.

Fonte: Fiscoetributi.com

Agenzia delle Entrate, erario, evasione, evasione fiscale, Fisco, Irap, iva, paradisi fiscali, Soldi



Commenti



Articoli collegati

  • Fisco: in 7 mesi evasi 3,3 miliardi di euroFisco: in 7 mesi evasi 3,3 miliardi di euro
  • Fisco: 3 italiani su 4 non in regolaFisco: 3 italiani su 4 non in regola
  • Tazzine e cartoni di pizza non costituiscono prova di evasione fiscale Tazzine e cartoni di pizza non costituiscono prova di evasione fiscale
  • Fisco: il 40% dei contratti d’affitto non sono a normaFisco: il 40% dei contratti d’affitto non sono a norma
  • Risanare i debiti col Fisco con opere d’arte è possibileRisanare i debiti col Fisco con opere d’arte è possibile
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Bonus elettrico: si posso... 0 comments
  • Mutui prima casa: le nuov... 0 comments
  • Rapporto positivo per i l... 0 comments
  • Case, crescono i finanzia... 0 comments
  • Allarme RC Auto : Tra Nor... 0 comments
  • Legno e piante per una nu... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Investimenti, azioni e te... 0 comments
  • Renzi: mai più larghe int... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments