• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Ticket: Aumentano le spese sanitarie regionali

30 Gen 2012
admin
Politica e Società, Sanità

Tra i tanti rincari previsti per l’inizio di questo anno ritroviamo anche quelli riguardanti i nuovi ticket sanitari. Una nuova ondata di aumenti che renderà più difficile e costoso ricorrere alle cure sanitarie previste dalle regioni. Ricordiamo infatti che in Lombardia si sfiorano i 66 euro di ticket su 29 cure mediche fino ad ora erogate gratuitamente.

Ad esempio, i pazienti costretti a ricorrere ad interventi di microchirurgia, a partire dal 1 gennaio, si troveranno costretti a dover sborsare il contributo economico in questione nonostante la gratuità delle prestazioni in vigore fino a qualche mese prima.

I rincari verranno applicati a numerose prestazioni mediche come la liberazione del tunnel carpale, la ricostruzione della palpebra o per ’intervento della cataratta.

Esentati dal pagamento del ticket tutti i cittadini afflitti da malattia cronica e i cittadini al di sopra dei 65 anni di età con redditi inferiori ai 38.500 euro l’anno. Secondo alcune statistiche, pare che i rincari in questione in realtà colpiranno soltanto un cittadino su tre!

Ma gli aumenti non interessano solo la regione lombarda, infatti pare che gli Assessori regionali alla sanità stanno per redigere un nuovo documento tecnico che comporterà riguardante appunto i servizi sanitari, tra le principali novità introdotte dal documento ritroviamo l’assenza del pediatra per gli adolescenti tra i 6 e i 14 anni, l’istituzione di nuovi ticket, e la chiusura con relativa riconversione di oltre 220 strutture ospedaliere presenti in tutta Italia.

L’intero provvedimento sarà sottoposto al vaglio delle Regioni il giorno giovedì 8 Febbraio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
interventi, rincari, Sanità, ticket, tributi



Commenti



Articoli collegati

  • Sanità: il privato conviene più del pubblico?Sanità: il privato conviene più del pubblico?
  • Sanità: nuovi ticket da 350 euroSanità: nuovi ticket da 350 euro
  • Ticket sui disabili: critiche e polemiche sempre più aspreTicket sui disabili: critiche e polemiche sempre più aspre
  • L’applicazione del Ticket in ItaliaL’applicazione del Ticket in Italia
  • Finanziaria 2011: Previste Ulteriori ModificheFinanziaria 2011: Previste Ulteriori Modifiche
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Arriva Sposami, la polizz... 0 comments
  • Nuovo reattore made in Us... 0 comments
  • Approfondimento sui buoni... 0 comments
  • GM e Gruppo PSA, i motori... 0 comments
  • Incentivi auto, non solo... 0 comments
  • Risparmiare con il ricicl... 0 comments
  • Fiat: prime complicazioni... 0 comments
  • Buoni Fruttiferi Postali... 0 comments
  • La riforma Fornero taglia... 0 comments
  • Accordi di cooperazione n... 0 comments