• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Turismo: viaggi subito, paghi in 6 mesi a tasso zero

12 Mar 2009
sundance
Risparmi, Soldi, Turismo

Verificato lo stato di crisi nel quale imperversa l’intera economia mondiale, ci si chiede spesso come possa accadere che le agenzie viaggi italiane siano colpite dal fenomeno dell’overbooking. La risposta è semplice e immediata, soprattutto se si prendono in considerazione le innumerevoli offerte vantaggiose che i tour operator hanno studiato per accaparrarsi una clientela sempre più vasta.

«Prenota prima», «gogodays», «due notti gratuite», «bimbo gratis», ma al di là di questi sconti, da un’indagine Adoc, sempre più italiani optano per una vacanza a credito, ricorrendo a viaggi a rate. Non più casi isolati, ma si tratta di un mercato da 300 milioni di euro da gennaio 2007 a marzo 2008, stando ai dati di una ricerca Unicredit. Deutsche Bank, ad esempio, con la divisione Prestitempo, convenzionata con una sessantina di tour operator, garantisce prestiti a tasso zero. Ormai quasi tutti i tour operator offrono la possibilità al cliente di accedere ad un credito: di norma è richiesto un rimborso in sei mesi.

Come da catalogo, ad esempio Alpitour o Costa Crociere, per citarne solo due, i clienti possono usufruire delle offerte vantaggiose accedendo anche a un credito emesso da finanziarie, come Agos o Findomestic. Sarebbe un peccato non sfruttare le numerose offerte di prestiti a tasso zero, volti soprattutto ad agevolare i turisti diretti in strutture costose e destinazioni lontane. Dal momento dell’apertura della pratica, il cliente, dopo aver saldato la quota di acconto spettante all’agenzia viaggi, instaura un rapporto diretto con la finanziaria che si occuperà delle modalità per saldare il debito secondo le scadenze previste. Difficile è valutare dal punto di vista della convenienza, quale tour operator scegliere, anche se le indicazioni riguardo al Tan (Tasso di interesse nominale, escluso le spese e gli oneri accessori) e al Taeg (il Tasso annuo effettivo globale ovvero il costo del finanziamento totale) stabiliti da un accordo tra la finanziaria e i tour operator sono due criteri indispensabili per fare delle valutazioni.

Fonte: Adoc.org

 

agenzia, credito, crisi, economia, Finanziaria, rimborso, Soldi, tour operator, Turismo, vacanza, viaggi



Commenti



Articoli collegati

  • Vacanze: i diritti del viaggiatoreVacanze: i diritti del viaggiatore
  • Turismo: come chiedere risarcimenti in caso di tour operator inadempientiTurismo: come chiedere risarcimenti in caso di tour operator inadempienti
  • Vacanze 2009: le mete predilette dagli italianiVacanze 2009: le mete predilette dagli italiani
  • Turismo: Si può risparmiare sui pacchetti-vacanza Turismo: Si può risparmiare sui pacchetti-vacanza
  • Trenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estateTrenitalia: nuove promozioni in arrivo per l’estate
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Disintossicare l’organism... 0 comments
  • Offerta natalizia di Tren... 0 comments
  • Modello 730: novità e pos... 0 comments
  • Redditometro: Novità impo... 0 comments
  • Redditi dichiarati dai Co... 0 comments
  • Finanziamenti pubblici pe... 0 comments
  • Mobilità sostenibile, l&#... 0 comments
  • Ticket: Aumentano le spes... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Fotovoltaico, l’ite... 0 comments