• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Trova Offerte: il tool sul web che cerca le tariffe energetiche più convenienti

31 Lug 2009
sundance
Fisco e Tributi, Risparmi, Web ed Internet

Un tema caldo soprattutto sul Web quello delle bollette energetiche. E così un italiano su dieci naviga in rete per reperire informazioni sulle bollette più convenienti. Lo rileva il primo rapporto DigitalEnergy realizzato da Nielsen Online e CommStrategy, secondo cui dal primo luglio sarebbe aumentato l’interesse delle famiglie per il costo dell’energia visti i cali dell’1% registrati dall’elettricità e dell’8% dal gas.

Un preventivatore a portata di mouse

A tal proposito l’Authority dell’Energia ha reso disponibile sul proprio sito il tool “Trova offerte” per aiutare i cittadini nel confronto dei prezzi dei protagonisti dell’offerta.

L’approfondimento dei consumi internet degli utenti della società leader evidenzia una notevole incidenza nella fruizione dei siti web 2.0 (a Giugno 2009 il 71% visita Facebook, il 61% YouTube ed il 49% Blogger) e una forte presenza di discussioni su forum e blog relative a tariffe e promozioni.

Come funziona?

Lo strumento è facile da utilizzare. Basta inserire almeno:

il CAP del Comune di interesse, il consumo annuo, basato sulle vostre previsioni o sul consumo storico (che è facilmente reperibile sulla bolletta), la tipologia di offerta alla quale si è interessati.
Seguendo le istruzioni presenti nelle varie schermate, si potranno visualizzare le offerte dei venditori che operano in quella zona. A tutela dei consumatori, l’Autorità ha stabilito che per poter aderire al Trova offerte, le imprese di vendita devono essere state preventivamente ammesse all’elenco ad iscrizione volontaria dei fornitori di energia elettrica che soddisfano alcuni requisiti di affidabilità stabiliti dalla stessa Autorità.
Le offerte messe a confronto sono quelle delle imprese che hanno aderito volontariamente al Trova offerte. L’iscrizione infatti non è obbligatoria e per questo sul mercato potrebbero esserci proposte di altre imprese, non presenti nel Trova offerte.

Vai al preventivatore dell’Authority

Fonte: Soldiblog.it

bollette, bollette energetiche, confronto, elettricità, energia, Energia e Ambiente, gas, imprese, internet, iscrizione, offerta, prezzi, tool, Trova offerte, Web



Commenti



Articoli collegati

  • Energia elettrica troppo salata per imprese e famiglieEnergia elettrica troppo salata per imprese e famiglie
  • Bonus gas: da novembre diventa operativoBonus gas: da novembre diventa operativo
  • Per risparmiare sull’energia nasce il Trova OffertePer risparmiare sull’energia nasce il Trova Offerte
  • Energia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e GplEnergia e gas: dall’Autorita norme più semplici e maggiore trasparenza per la vendita al dettaglio di gas e Gpl
  • Bollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gasBollette: ad aprile diminuiscono quelle di luce e gas
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Mercato dell’auto i... 0 comments
  • Digitale Terrestre e Rifi... 0 comments
  • Ad inizio gennaio potrebb... 0 comments
  • Poste Italiane, prestiti... 0 comments
  • CreditExpress, prestiti p... 0 comments
  • Federconsumatori e Codaco... 0 comments
  • Suv, da Range Rover e Jee... 0 comments
  • Piano Casa: Al Sud i magg... 0 comments
  • Brunetta: ‘Taglio I... 0 comments
  • Smau – al via dal 1... 0 comments