• Home
  • Chi Siamo
  • Trading on line
  • Voli e Vacanze
  • Mutui
  • Assicurazioni
  • Links
facebook
email
Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi Risparmio Soldi, il portale di riferimento per il risparmio di soldi
Ufficio Discount: il discount per l’ufficio
Postaprotezione infortuni: un piano tariffario per ogni esigenza
Redditi dichiarati dai Comuni italiani
Naspi: la nuova disoccupazione
Napoli si riprende il primato turistico, boom di turismo durante i ponti
  • Ambiente ed Energia
    • Petrolio e combustibili
  • Assicurazioni
  • Banche
    • Prestiti e Mutui
  • Borsa e Finanza
    • Forex
  • Casa ed Immobili
  • Lavoro ed Imprese
    • Formazione

Sconti incredibili sulla gamma FIAT

27 Gen 2009
admin
Risparmi

Incentivi in GermaniaMentre in Italia ci si prepara all’incontro fra Berlusconi e i rappresentanti delle Case, in programma a Roma mercoledì 28, il governo tedesco si muove con decisione contro la crisi che attanaglia il mercato e che rischia di avere conseguenze disastrose per l’industria nazionale tutta. E lo fa con l’aiuto dei costruttori stessi.

Sta creando sensazione, infatti, e non soltanto sul suolo germanico, la campagna promozionale della Fiat, che di fatto raddoppia l’incentivo-rottamazione di 2500 euro garantito da Berlino a chi rottama un’auto costruita prima del 14 gennaio 2000: la Casa italiana pratica un ulteriore sconto di 2500 euro su Panda, Grande Punto e Bravo. La réclame parla di un prezzo finale di 4990 euro per Panda, 6490 euro per Punto e 9990 euro per Bravo.

In alternativa, si può optare per un finanziamento: per Panda si pagano 35 rate da 49,90 euro, più la maxirata finale da 4033 euro. Meglio specificare subito, comunque, che si tratta di prezzi-civetta, perché si riferiscono alle fantomatiche versioni base, di solito introvabili: nella dura realtà di tutti i giorni, è da presumere che andranno aggiunti almeno dai 1000 (per la Panda) ai 2000 euro (per la Bravo) ai listini di partenza. In ogni caso, 5000 euro di sconto incondizionato rappresentano un’offerta difficilmente ripetibile.

Ma non precipitatevi a prenotare un volo per la Germania: per poter usufruire degli incentivi, bisogna essere residenti lì ed essere proprietari dell’auto da rottamare da almeno un anno. Certo è che – campagna Fiat a parte – la Merkel dà ennesima prova di decisione, stanziando aiuti di Stato per favorire i consumi che altrove se li sognano. Ricordiamo, per esempio, che in Francia il pacchetto di incentivi varato da Sarkozy e che entra in vigore di questi tempi prevede soltanto 1000 euro per auto rottamata. Adesso aspettiamo i risultati del vertice Berlusconi-Case.

Fonte: Quattroruote.it

auto, Auto e Motori, crisi, Fiat, Germania, incentivi, rottamazione



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat primo costruttore straniero in GermaniaFiat primo costruttore straniero in Germania
  • Auto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPLAuto: incentivi fino a 650 euro per passare all’alimentazione a metano o GPL
  • Auto: l’Europa coordina gli interventi Auto: l’Europa coordina gli interventi
  • Per una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobiliPer una scossa ai consumi incentivi ai settori auto, elettrodomestici e mobili
  • Il Bonus rottamazione farà strada?Il Bonus rottamazione farà strada?
About the Author

Facebook

Articoli più letti

  • Edifici vecchi? Interveni... 0 comments
  • Scende la propensione al... 0 comments
  • Galaxy S3 e iPhone 5, dif... 0 comments
  • Incremento Richiesta Mutu... 0 comments
  • Vino e birra: cosa fare c... 0 comments
  • I pionieri italiani della... 0 comments
  • Tasse Sui Conti Correnti... 0 comments
  • Assicurazioni: come scegl... 0 comments
  • Fineco: Conto Corrente a... 0 comments
  • Quanto costa un kWh con E... 0 comments